Al "Premio Li Curti" di Cava vince il teatro di qualità
La Commissione giudicatrice ha premiato tutte le compagnie partecipanti per «aver elevato lo spessore artistico, teatrale e culturale della manifestazione»
Si è tenuto mercoledì 11 settembre il galà di premiazione della rassegna teatrale "Premio Li Curti" a Cava de' Tirreni. Presso i Giardini di San Giovanni a Cava de’ Tirreni ieri sera il Premio metelliano, omaggio al grande Totò, ha gratificato il teatro di qualità: la Commissione giudicatrice ha premiato tutte le compagnie partecipanti per «aver elevato lo spessore artistico, teatrale e culturale della manifestazione». “Resistenza Teatro”, “Primo Aiuto”, Extravagantes”, A.T.C. “Il Proscenio Onlus”, “Compagnia degli Sbuffi”, Skenai Teatro e Angelico Bestiario Compagnia, “Scena Teatro” sono state le compagnie teatrali giustamente omaggiate del premio. Il sindaco Marco Galdi, insieme all’Assessore comunale alla Cultura, Teresa Sorrentino, e a Geltrude Barba, ideatrice e organizzatrice della kermesse teatrale, ha consegnato a ogni compagnia una targa raffigurante l’immagine del nobiluomo Camillo De Curtis, presumibile avo di Totò, che risiedeva nella frazione metelliana Li Curti e di cui il Palazzo di Città conserva un quadro esposto nell’Aula Consiliare. Gli interpreti premiati, invece, sono stati Emiliano Petruzzi e Rosaria De Cicco (foto) che ha ricevuto anche una menzione speciale per la carriera, mentre le altre due menzioni speciali sono spettate ad Antonello De Rosa per la migliore interpretazione e a Claudia De Biase per il ricordo di Simonetta Lamberti. La Principessa Liliana De Curtis, madrina della kermesse, è stata omaggiata con una copia del ritratto di Camillo De Curtis che a suo tempo il Principe Totò tentò invano di acquistare, realizzato dalla pittrice rumena Daniela Dumbrava. Ringraziamenti speciali anche al Centro Commerciale Naturale per il sostegno dato alla rassegna.