rotate-mobile
Eventi Cava de' Tirreni

La quarantena preventiva è finita: ai tempi supplementari, Rossella Brescia sarà madrina di Arte in Danza

L’artista sta bene e recupera in corsa la sua partecipazione all’evento. Alla danzatrice e presentatrice il riconoscimento alla carriera. Sul palco si esibiscono le scuole più rappresentative del territorio campano. Domenica l’evento si conclude con lo spettacolo “La danza nel mondo”

Annunciata come ospite d’onore del Gran Gala dello scorso 6 novembre, Rossella Brescia non aveva potuto partecipare ad "Arte in Danza", in stand by perché in quarantena preventiva. Entrata in contatto con un collega risultato positivo al Covid-19, aveva declinato l’invito nella speranza di farcela per una delle ultime due date. E così è stato.

L'ospitata


L’artista sarà la special guest, domani alle 20.30, di “Arte in Danza”, l’evento, patrocinato dal Conseil International de La Danse dell’Unesco, al Complesso Monumentale San Giovanni di Cava de' Tirreni, sotto la direzione artistica dei maestri Pina Testa e Stefano Angelini, étoile e solista del Teatro San Carlo di Napoli. A lei, una delle ballerine italiane più famose, andrà il Premio Arte in Danza, lo stesso riconoscimento che negli anni passati è stato assegnato ai colleghi Raffaele Paganini e Josè Perez. Apprezzata sia dal pubblico televisivo che non l’ha dimenticata nel ruolo di insegnante nella scuola di Amici di Maria De Filippi, sia dagli ascoltatori della radio (dal 2016 è alla conduzione di Tutti pazzi per RDS) l’artista a tutto tondo rappresenta un esempio per tutti quei giovani e quei talenti che hanno deciso di vivere nel segno del mito di Tersicore. La danza continua a occupare un ruolo centrale nella sua vita: lo testimonia il ruolo di insegnante che ancora oggi svolge e la voglia di esibirsi ancora a teatro. Sostanzialmente cambia il nome ma non l’identità di una manifestazione che mira a divulgare l’alto valore propedeutico ed artistico della danza e che nel tempo ha regalato emozioni, l’incontro con i grandi rappresentanti del settore e lo scambio osmotico impagabile tra allievi e professionisti. Sabato sera, sul palco del Complesso di San Giovanni si esibiscono le scuole più rappresentative del territorio campano, a conferma del fatto che il confronto, misto alla messa in scena, costituiscono la linfa vitale per questi giovani che di quest’arte hanno deciso di nutrirsi. Domenica 14 novembre, invece, l’evento si conclude con “La danza nel mondo”, un viaggio tra paesi, tradizioni e culture, lingue e forme espressive che si ricongiungono sulle tavole di palcoscenico. Il sabato gli spettacoli prenderanno il via alle 20.30, la domenica alle 18.30. Per l’ingresso, consentito solo se in possesso di Green Pass o tampone negative, è obbligatoria la prenotazione. Per ulteriori informazioni 392 3595646.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La quarantena preventiva è finita: ai tempi supplementari, Rossella Brescia sarà madrina di Arte in Danza

SalernoToday è in caricamento