rotate-mobile
Mercoledì, 29 Novembre 2023
Eventi

Celebrazioni di "Salerno Capitale" in ricordo di Raffaele Guariglia

Nell'ambito delle celebrazioni per l'anniversario di Salerno Capitale, a Villa Guariglia si rende omaggio all'ambasciatore Raffaele Guariglia che ospitò proprio nella nota Villa di Raito il re Vittorio Emanuele III e alcuni ministri

Si inaugura mercoledì 16 aprile “Salerno Capitale a Villa Guariglia. Opere e testimonianze nella biblioteca dell’Ambasciatore”. Nell'ambito delle celebrazioni per l'anniversario di Salerno Capitale, a Villa Guariglia si rende omaggio all'ambasciatore Raffaele Guariglia (foto), che ospitò proprio nella nota Villa di Raito il re Vittorio Emanuele III e alcuni ministri. L'iniziativa prevede un incontro di studi, l’allestimento di una mostra bibliografica e una visita animata alla splendida Villa: l’incontro seminariale si pone come momento introduttivo necessario per contestualizzare storicamente la figura dell’ambasciatore, di cui si ricostruisce la biografia sotto il profilo pubblico, rappresentato dall’intensa attività diplomatica, e privato legato ai rapporti familiari e sociali. Diverso il percorso espositivo che si articola secondo le ricerche che tengono conto dei “segni” di possesso ritrovati sui volumi della biblioteca Guariglia, ovvero ex libris, timbri, cartigli, e delle presenze editoriali attestanti sia l’attività pubblicistica dell’Ambasciatore e il suo interesse per i temi politici e sociali sia i rapporti che ebbe con le personalità del tempo e le cui testimonianze si ritrovano in dediche e note manoscritte.

A conclusione dell’iniziativa, si potrà godere delle pièces teatrali curate dall’Associazione Erchemperto, che animeranno la visita alla Villa. “Il percorso espositivo costituisce un primo passo per la valorizzazione del ricco fondo librario di Villa Guariglia – ha sottolineato Barbara Cussino, dirigente del Settore Musei e Biblioteche - la sua catalogazione, già avviata, consentirà di mettere a disposizione della comunità degli studiosi un patrimonio bibliografico di grande pregio”. Alla manifestazione interverranno Barbara Cussino, Dirigente del Settore Musei e Biblioteche della Provincia di Salerno, Matteo Bottone, Assessore al Patrimonio, Cultura e Beni Culturali della Provincia di Salerno, Franco Benincasa, Sindaco di Vietri sul Mare, Ermanno Guerra, Assessore alla Cultura del Comune di Salerno, Alfonso Conte, Docente di Storia Contemporanea dell’Università degli Studi di Salerno, Pasquale Natella, Storico.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Celebrazioni di "Salerno Capitale" in ricordo di Raffaele Guariglia

SalernoToday è in caricamento