rotate-mobile
Giovedì, 7 Dicembre 2023
Formazione Padula

Padula, finanziati i dottorati di ricerca comunali nelle Aree Interne

L'Agenzia per la Coesione territoriale ha concesso per il secondo anno consecutivo al Comune di Padula un finanziamento di 75mila euro per i dottorati di ricerca comunali nelle Aree interne

L'Agenzia per la Coesione territoriale ha concesso per il secondo anno consecutivo al Comune di Padula un finanziamento di 75mila euro per i dottorati di ricerca comunali nelle Aree interne. Nello specifico, il progetto dei dottorati “Rendere visibile l’invisibile” è finalizzato a sviluppare un riesame sistematico della documentazione disponibile sul Battistero paleocristiano di San Giovanni in Fonte e sull’antica Cosilinum, la realtà archeologica molto rilevante che svolge un ruolo secolare di snodo e raccordo del sistema insediativo nell’area del Vallo di Diano.

La durata

I corsi di dottorato, che si svolgeranno in collaborazione con l’Università degli Studi di Salerno, avranno la durata di tre anni. Le risorse serviranno a finanziare una borsa di studio aggiuntiva rispetto a quelle già deliberate per il ciclo di dottorato al quale si riferiscono. “Abbiamo raggiunto un altro importante risultato per il nostro paese e l’intero comprensorio - sottolinea la sindaca di Padula, Michela Cimino - anche grazie alla sinergia con l’Università degli Studi di Salerno che è stata fondamentale per il raggiungimento di questo obiettivo. Il nostro scopo, come sempre, è quello di rilanciare il turismo e l’economia di Padula, per cui occorrono studi e analisi – conclude Cimino - capaci promuovere le nostre risorse turistiche e culturali”.  
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Padula, finanziati i dottorati di ricerca comunali nelle Aree Interne

SalernoToday è in caricamento