Scuola
"Sparta e Atene - Autoritarismo e democrazia": la professoressa Cantarella ospite del liceo Tasso
La storica proporrà agli studenti una rilettura delle due famose poleis greghe, mitiche antagoniste, oligarchica una e democratica l'altra ma che, probabilmente, hanno diversi punti in comune su cui riflettere
il 20 novembre del 2022
Corsi di Formazione
“Jean Monnet Module”: appuntamento al Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Unisa
I saluti istituzionali sono affidati a Vincenzo Loia – Magnifico Rettore dell’ateneo salernitano, Andrea Cozzolino – europarlamentare, Paola de Roberto, assessore alle Politiche Sociali e alle Politiche giovanili del Comune di Salerno
il 18 novembre del 2022
social
Ic Picentia, apre lo sportello Save: l'iniziativa del centro territoriale inclusione
Lo sportello sarà attivo a partire da domani, ogni venerdì dalle ore 14.30 alle 18
il 18 novembre del 2022
Scuola
A lezione di "legalità" presso il 7° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Pontecagnano
Il comandante dell’elinucleo, Capitano pilota Andrea Nadal, il Comandante della Stazione Carabinieri Forestale di San Cipriano Picentino, Mar. Emanuele Lanzetta ed il coordinatore dell’Aliquota Primo Intervento di Salerno, Mar. Massimo Troisi, hanno ospitato, infatti, le classi terze della scuola media dell’istituto comprensivo Montecorvino Pugliano
il 17 novembre del 2022
Corsi di Formazione
Il “Virtuoso” di Salerno a scuola di sicurezza stradale con ACI Salerno
Oltre 1.200 studenti, dal primo al quinto anno, hanno partecipato alle lezioni su: Ciclomotori e distrazione alla guida, Ciclomotori quadricicli e regole per i neopatentati, Alcol, droghe e guida dei veicoli, Micromobilità elettrica
il 16 novembre del 2022
Corsi di Formazione
"Sicurezza sul lavoro diventi priorità: defibrillatori nei luoghi di lavoro": parte la campagna di Filt Cgil
Alla giornata di formazione hanno partecipato decine di lavoratori impegnati in diverse attività: dipendenti delle amministrazioni pubbliche, operatori portuali, autisti del trasporto pubblico locale, operatori ecologici, lavoratori della logistica e delle attività ferroviarie
il 15 novembre del 2022
Formazione
Tirocini formativi per gli studenti: accordo fra Prefettura di Avellino ed Unisa
L'accordo mira ad agevolare le future scelte professionali della platea universitaria, attraverso una conoscenza diretta del mondo del lavoro
il 14 novembre del 2022
Formazione
Unisa e Terna inaugurano Tyrrhenian Lab: via al master su digitalizzazione e transizione energetica
Il progetto promosso da Terna in collaborazione con le Università di Salerno, Cagliari e Palermo per il quale l’azienda vedrà un investimento di 100 milioni di euro nei prossimi 5 anni
il 14 novembre del 2022
Scuola
Agropoli, oggi la prima corsa del servizio "scuolabus"
Sui mezzi, oltre agli autisti, sono presenti anche accompagnatori, per essere di aiuto ai piccoli discenti, nell'ingresso alle varie fermate e nella discesa
il 14 novembre del 2022
Scuola
Educazione alla legalità economica: la Finanza incontra gli alunni del “San Tommaso D’Aquino”
L’evento ha visto la partecipazione di circa 200 alunni, guidati dal dirigente scolastico e dagli insegnanti, e ha avuto inizio con la proiezione di un filmato riguardante i compiti della Guardia di Finanza e l’illustrazione dei settori di specialità che vedono, giornalmente, tutte le componenti del Corpo
il 14 novembre del 2022
Scuola
“Scuola Sicura” a Pellezzano, gli alunni incontrano i volontari della Protezione Civile
I volontari, secondo un calendario prestabilito, terranno delle lezioni agli studenti delle scuole che fanno parte dell’Istituto Comprensivo in materia di prevenzione ed interventi da eseguire in caso di emergenze sul territorio che possono riguardare terremoti, alluvioni, frane, incendi o altre calamità naturali
il 12 novembre del 2022
Scuola
Letture al buio, a scuola: esperimento riuscito a Polla
Nel corso della giornata hanno portato i loro saluti la dirigente scolastica Sabrina Rega, la vicepreside Annalisa Di Gruccio, il sindaco di Polla Massimo Loviso, il presidente del Consiglio comunale Giovanni Corleto
l'11 novembre del 2022
Corsi di Formazione
Incontri Vocazionali per giovani e giovanissimi: appuntamento in Seminario
I destinatari sono i giovani e i giovanissimi delle Scuole Superiori e dell’Università
l'11 novembre del 2022
Università
Master di I Livello in Management del Welfare Territoriale, previste borse di studio: il bando
L'assessore De Roberto: "Sui temi del welfare e delle politiche sociali c’è urgenza di formazione di qualità per chi opera già nel settore ma ci sono anche importanti sbocchi occupazionali per chi intende lavorare in questo mondo"
il 10 novembre del 2022
Formazione
Contenzioso tributario e fattispecie di reato, l'incontro dell'Ordine dei commercialisti
“Promuoviamo una riflessione condivisa tra gli attori su un tema sempre caldissimo, nell’interesse dei contribuenti e della legalità” commenta il presidente Agostino Soave
il 10 novembre del 2022
Formazione
Ispettori ambientali a Nocera Inferiore, le lezioni e gli obiettivi
Partirà martedì 15 novembre il corso di formazione per gli ispettori ambientali volontari ricercati dal Comune di Nocera Inferiore con un bando pubblicato lo scorso 5 settembre
il 9 novembre del 2022
Università
Università di Salerno, i dati sulle immatricolazioni: incremento del 9,3%
Il Rettore Loia: "Questo incremento significativo delle iscrizioni non è solo il segno della vera ripresa della normalità, ma anche la dimostrazione che l’Università c’è ed è il luogo dove i giovani possono trovare il loro futuro"
il 7 novembre del 2022
Scuola
Agropoli, presentato il servizio scuolabus: ecco tutte le informazioni
Lo scorso 2 novembre si sono chiuse le procedure di adesione al servizio, che verrà gestito a cura dell’Agropoli Cilento Servizi, dalle quali è scaturita la partecipazione di circa 70 famiglie
il 5 novembre del 2022
Corsi di Formazione
Moneta digitale: l'incontro informativo a Salerno organizzato dall'associazione Crypto per Tutti
Caliendo: . "È il momento che la cittadinanza acquisisca questa conoscenza per essere preparata al cambiamento e non cadere in truffe digitali molto frequenti. La non conoscenza porta ad acquisti incauti. Il nostro obiettivo è tutelare le persone e informarle sui vantaggi e per far questo bisogna conoscere la materia. Solo così si preservano futuro, risparmi e guadagni"
il 4 novembre del 2022
Scuola
“Il mio diario”: il Questore di Salerno incontra gli studenti, il progetto
I diari saranno distribuiti anche agli altri alunni, circa 9.000, che frequentano la 4a elementare dei plessi scolastici comprensivi e paritari di tutta la Provincia di Salerno
il 3 novembre del 2022