Quattro scuole campane vincitrici nazionali, ed altre tre regionali, dei concorsi F.I.L.A. per dare voce alla creatività
n particolare la scuola secondaria di I grado Dante Alighieri di Roccadaspide è stata tra le vincitrici del premio nazionale Lyra mentre la scuola dell'infanzia di Bellosguardo ha vinto il premio regionale Giotto - la matita delle idee
Grande soddisfazione per due scuole salernitane che sono state tra i vincitori dei concorsi organizzati da FILA (Fabbrica Italiana Lapis e Affini). In particolare la scuola secondaria di I grado Dante Alighieri di Roccadaspide è stata tra le vincitrici del premio nazionale Lyra mentre la scuola dell'infanzia di Bellosguardo ha vinto il premio regionale Giotto - la matita delle idee.
I premi
Sono stati, quindi, proclamati i vincitori di Cento di questi anni, la special edition di Premio Giotto - La Matita delle Idee e Premio Lyra, i concorsi che FILA porta nelle scuole italiane ormai da diversi anni. Nati per supportare e dar voce alla creatività, hanno vissuto al fianco degli studenti questo periodo storico unico, tra rallentamenti e didattica a distanza, fino a sottolineare con ancora più forza la voglia dei ragazzi di fare, di impugnare una matita, di accendere e condividere la creatività. La stessa passione che coinvolge FILA e che l’ha spinta a prorogare l’edizione lanciata nel 2019, una decisione fortemente voluta per continuare a restare accanto a chi la scuola la vive e la anima.
La Campania porta ben quattro scuole selezionate tra i vincitori nazionali:
- The weather project- Olofen Eliasson della Scuola dell'Infanzia Comunale Mario Ruta-2° Circolo Comunale di Napoli - Premio Giotto La Matita delle Idee, sezione infanzia.
- Caretakers of future (Custodi del futuro), del IV° Circolo didattico scuola dell’infanzia Annunziatella di Castellammare di Stabbia (NA) - Premio Giotto La Matita delle Idee, sezione infanzia.
- Lo dirò a Dio, Scuola Secondaria di I Grado Dante Alighieri di Roccadaspide (SA) - Premio Lyra.
- Avanguardie della Scuola Secondaria di I Grado Aldo Moro di San Felice a Cancello (CE), Premio Lyra.
Gli elaborati delle scuole campane si aggiungono ad altri 36 vincitori nazionali e 60 regionali, di cui altre 3 dalla Campania.
- 100 Colori, Scuola dell'Infanzia di Bellosguardo (SA) - Premio Giotto La Matita delle Idee, sezione infanzia.
- Un alfabeto…ad arte, I.C. De Filippo-DD2 di San Nicola La Strada (CE) - Premio Giotto La Matita delle Idee, sezione primaria.
- Emozioni a colori, Scuola Secondaria di 1° Grado Statale Angelo Mozzillo di Afragola (NA), Premio Lyra.
Sono dunque 100 i vincitori totali. Elaborati ricchi di talento, dal punto di vista tecnico e progettuale. Opere che sottolineano il grande impego degli insegnanti, capaci di orchestrare, in quest’edizione più che mai, il lavoro di bambini e ragazzi tra casa e scuola, guidandoli in un percorso conoscitivo ed espressivo intensissimo.
I due concorsi, naturalmente diversificati a seconda del ciclo scolastico, hanno poi accompagnato i partecipanti verso la stessa strada sotto la traccia Cento di questi anni, 100 anni di innovazione, 100 anni di pensiero creativo, 100 anni di rivoluzioni artistiche: sperimentare e contaminare con la libera espressione degli studenti, i linguaggi che l'arte dell’ultimo secolo ci ha regalato attraverso i colori, gli accostamenti, le forme, le tecniche e le azioni.
Tutte gli elaboratori, completi di descrizione e dettagli, sono visionabili sui siti dedicati. Alle scuole vincitrici, FILA assegna una fornitura completa di prodotti per dare voce e forma alla creatività: colori e album Giotto per i più piccoli, Lyra e carte Canson per le scuole secondarie di primo grado (un valore di circa 3.500 euro per ogni assegnazione nazionale e di circa 1.000 euro per ogni regionale). Inoltre, a tutti i 100 premiati, due libri firmati Fabbri Editori (per le scuole vincitrici del Premio Giotto La matita delle Idee) o un libro sul tema dell’arte fornito da Rizzoli Education (per gli istituti che hanno vincitori per il Premio Lyra).