rotate-mobile
Sabato, 30 Settembre 2023
Scuola Pagani

Pagani: gli studenti del Mangino diventano youtuber scientifici

Una didattica a distanza che permetterà agli studenti di diventare veri e propri divulgatori attraverso la pubblicazione di video educativi sui vari social network: questo è il progetto portato avanti dalla professoressa Odierna nel liceo Mangino

Una didattica a distanza che permetterà agli studenti di diventare veri e propri divulgatori attraverso la pubblicazione di video educativi sui vari social network: questo è l'innovativo progetto portato avanti dalla professoressa Lucia Odierna nel liceo scientfico Mangino di Pagani.

L'esperienza

"Con la chiusura delle scuole abbiamo fatto di necessità virtù e colto un’opportunità - ha spiegato la professoressa Odierna a diregiovani.it - Grazie alla nostra dirigente abbiamo fatto entrare la scienza nella quotidianità, con un progetto che continuerà anche alla riapertura degli edifici scolastici. E' un metodo che responsabilizza studenti e studentesse e riesce a contestualizzare la materia. Non riuscivamo ad immaginarli solo in una lezione online di 50 minuti, sappiamo bene invece come si divertono su Tik Tok. Ecco perché abbiamo chiesto ai ragazzi e alle ragazze di diventare youtuber della divulgazione scientifica producendo dei video".

Il commento

La Odierna, quindi, ringrazia sentitamente la dirigente scolastica Ezilda Pepe che ha fortemente appoggiato l'inziativa: "Questo risultato non è casuale ma è il frutto di una programmazione lunga della dirigente scolastica che in questi anni ha permesso al corpo docente di formarsi sulla didattica a distanza ed è grazie a questa preparazione che siamo riusciti ad utilizzarla per spiegare il talento dei nostri ragazzi e ragazze, dando ad ognuno la possibilità di esprimersi, anche con la scienza".

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Pagani: gli studenti del Mangino diventano youtuber scientifici

SalernoToday è in caricamento