Cultura della legalità: i carabinieri e la vedova di Arena incontrano gli studenti
Insegnanti e studenti che, con entusiasmo ed interesse, hanno potuto approfondire le diverse tematiche istituzionali relative alla salvaguardia dell’ambiente, al bullismo e cyber bullismo ed approfondire il loro bagaglio educativo sulla cultura della legalità
I carabinieri incontrano gli studenti delle scuole medie. Nei giorni scorsi il Tenente Mario Sannino (comandante in sede vacante della Compagnia Carabinieri di Agropoli), insieme al comandante della Stazione Carabinieri di Mattinella Albanella, Maresciallo Capo Tommaso Fanizza, al comandante della Stazione Carabinieri di Aquara, Maresciallo Capo Pierpaolo Coppola, ed al comandante della Stazione Carabinieri di Castellabate, Maresciallo Ordinario Marco Cesa, hanno incontrato il corpo docenti e circa 150 alunni degli istituti comprensivi delle scuole medie statali dei comuni di Montecorice, Albanella, Serre e Castelcivita. Insegnanti e studenti che, con entusiasmo ed interesse, hanno potuto approfondire le diverse tematiche istituzionali relative alla salvaguardia dell’ambiente, al bullismo e cyber bullismo ed approfondire il loro bagaglio educativo sulla cultura della legalità.
La testimonianza
Inoltre, nell’occasione, gli alunni hanno potuto ascoltare la commovente testimonianza della signora Angela Lampasona, vedova del carabiniere Fortunato Arena, Medaglia d’Ora al Valor Militare, alla memoria, deceduto durante il servizio, con il collega Claudio Pezzuto, il 12 febbraio 1992 a Pontecagnano in un agguato ad opera di criminali. L’incontro ha rappresentato uno dei tanti momenti di aggregazione e confronto formativo tra i giovani e l’Istituzione militare dell’Arma dei Carabinieri che da sempre sostiene e promuove la sensibilizzazione alla cultura della legalità in ogni sua forma.