Progettare il proprio futuro: Open Day al “Genoino” per una scelta consapevole
Domani gli alunni delle scuole medie e i loro genitori potranno incontrare la dirigente, i docenti e gli studenti del liceo cavese e scoprire l’offerta formativa
Venerdì 15 gennaio 2021, dalle ore 16 alle 20, appuntamento con l’Open Day del liceo scientifico Andrea Genoino di Cava de’ Tirreni. L’iniziativa ha l’obiettivo di dare informazioni a famiglie e studenti sull’offerta formativa del liceo. Alcuni docenti illustreranno i diversi percorsi di studio che preparano all’università ed i progetti già avviati o in via di realizzazione nell’immediato futuro
L'Open Day
L’Open Day ai tempi del Coronavirus si svolgerà online. Nel corso dell’incontro genitori e studenti che frequentano le scuole medie di Cava e dei Comuni limitrofi incontreranno la dirigente Stefania Lombardi, lo staff di orientamento, composto dai docenti Susy Sabini, Monia Mantovani e Isabella Berretti, i professori in rappresentanza dei vari dipartimenti e gli studenti del liceo che saranno pronti a rispondere alle domande sull’istituto e sulle attività che vengono portate avanti. Oltre all’offerta formativa saranno presentate anche le strutture didattiche attraverso un filmato che mostrerà gli ambienti del liceo: le aule, i laboratori, la palestra. Verranno illustrati, inoltre, i lavori strutturali effettuati nel corso dell’ultimo anno.
Per partecipare all’Open Day occorre collegarsi attraverso gli account inviati dall’istituto Genoino ai referenti per l’orientamento delle scuole medie. Informazioni possono essere reperite anche nella sezione dedicata all’orientamento, che si può trovare sul sito web del liceo Genoino www.liceogenoino.edu.it.
In Evidenza
-
"Sostegno all'attività di ricerca": i precari Unisa scrivono al Rettore
-
“NonCiFermaNessuno”, il progetto di Luca Abete alla 47° edizione: diretta social venerdì alle 18,30
-
Coordinamento Scuole aperte Salerno e provincia: lezione di grammatica in piazza
-
Servizio Civile orientato all’assistenza ai minori disagiati: progetto finanziato ad Agropoli