Unisa: tutto pronto per la giornata di accoglienza alle matricole
In occasione della manifestazione, saranno premiati i migliori laureati dell’anno 2022
In occasione della manifestazione, saranno premiati i migliori laureati dell’anno 2022
Nello stesso cluster, l’Ateneo si posiziona, inoltre, al 3° posto sull’indicatore “Strutture” (mense e alloggi per gli studenti) e al 3° posto sull’indicatore “Comunicazione e Servizi digitali offerti alla comunità universitaria”
È stata rinnovata questa mattina la convenzione quadro tra la Prefettura di Salerno e l’Università degli Studi di Salerno, stipulata il 3 febbraio 2020, per l’avvio di tirocini formativi e di orientamento “curriculare” rivolti a studenti universitari
L'accordo che sarà sottoscritto dal Prefetto Francesco Russo e dal Rettore Vincenzo Loia, si inserisce nell’ambito delle attività formative promosse dall’Università per agevolare le future scelte professionali degli studenti
Roberto Parente: "Gli spazi della biblioteca scientifica sono stati animati dall’energia di tanti giovani. 165 studenti, provenienti da diversi dipartimenti dell’Ateneo salernitano, hanno avuto l’opportunità di riunirsi in team validi per avere le giuste competenze e forza tali da rendere la propria idea di impresa qualcosa di concreto".
L'avviso per acquisire manifestazione di interesse al partenariato pubblico privato, scade il 30 giugno alle ore 9
il Prefetto di Salerno, Francesco Russo conferirà l'onoreficenza Commendatore dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana al Rettore dell'Università degli Studi di Napoli Federico
La cifra stanziata da Nusco include complessivamente tre annualità di borsa di studio, tre annualità di budget per attività di ricerca e tre annualità di contributo per il funzionamento del corso
Il direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche Sciancalepore: "Questo incontro rappresenta la conclusione del primo triennio del Corso di Laurea in Giurista d’Impresa e delle Nuove Tecnologie"
Nuove opportunità offerte dall’UNISA -Dipartimento di Economia e Statistica dell’Università di Salerno, attraverso il corso di laurea della Professoressa Monica Maglio
Il Rettore Vincenzo Loia: "Con Seiunisa e il bando Innovation Community puntiamo sui giovani e sul loro futuro"
Da segnalare la prevalenza di neolaureate, tre premiate su quattro, a testimonianza del consolidato interesse femminile nei confronti dell’auto, sia come prodotto, sia come oggetto di analisi e studio
Sabato 6 maggio, alle ore 20, si terrà un concerto presso la Chiesa di San Giorgio di Salerno, nel corso del quale saranno eseguite le musiche oggetto di studio
L'obiettivo è creare nuove professionalità dotate di competenze manageriali, ingegneristiche informatiche e statistiche
Di Stasi: "Un convegno che nasce dalla acquisita consapevolezza dell’ineludibilità della adeguata conoscenza del sistema CEDU così da consentirne la piena penetrazione nelle coscienze giuridiche degli operatori del diritto e al fine di rendere i giudici nazionali e gli avvocati quali primi garanti dei diritti e delle libertà fondamentali sanciti nella Convenzione europea e nei suoi Protocolli"
Il tirocinio, che si articola in un percorso di 150 ore, consente ad alunne e alunni di maturare un'esperienza sul campo, particolarmente utile non solo all'elaborazione della tesi di laurea, ma anche e soprattutto per fornire gli strumenti necessari alla costruzione della propria carriera professionale
Si tratta di uno dei dieci studiosi italiani (su 250 totali) ammessi dal Comitato Scientifico a partecipare all’evento. Il suo intervento verterà sul tema “Comparazione e globalizzazione: lex informatica e privatizzazione del fenomeno giuridico"