Unisa: al via la Masterclass "Informa(l)mente. Professioni e Mass-Media"
Responsabili scientifici del percorso sono i proff. Virgilio D’Antonio e Marcello Ravveduto. Il coordinamento didattico è a cura delle dott.sse Paola D’Elia e Simona Scocozza
Lunedì 12 aprile 2021, rigorosamente on-line, prenderà il via la Masterclass Informa(l)mente. Professioni e Mass-Media, promossa dal Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione dell'Università degli Studi di Salerno. La Masterclass in giornalismo continuerà fino al 12 maggio ospitando in ogni appuntamento alcuni tra i più importanti nomi del giornalismo italiano.
Gli appuntamenti
Ecco l'elenco degli ospiti
- 12 aprile ore 16.00 - 18.00 Marco Damilano direttore de L’Espresso
- 16 aprile ore 14.30 - 16.30 Carlo Verna presidente Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti
- 23 aprile ore 15.00 – 17.00 Francesco Piccinini direttore Fanpage
- 26 aprile ore 14.00 – 16.00 Barbara Serra Al Jazeera English
- 5 maggio ore 14.30 - 16.30 Alessandro Milan Radio 24
- 12 maggio ore 10.30 - 12.30 Sigfrido Ranucci Report – Rai3
Responsabili scientifici del percorso sono i proff. Virgilio D’Antonio e Marcello Ravveduto. Il coordinamento didattico è a cura delle dott.sse Paola D’Elia e Simona Scocozza. Per tutti gli interessati all'evento, compresa l'utenza esterna all'Università di Salerno, è possibile inviare una mail con la propria di richesta di partecipazione agli indirizzi: sscocozza@unisa.it e pdelia@unisa.it.
Agli studenti che frequenteranno l’intero ciclo di seminari saranno riconosciuti:
- 2 Cfu per i corsi di studio (triennale e magistrale) del Consiglio Didattico di Scienze della Comunicazione;
- 1 Cfu per i corsi di studio (triennale e magistrale) del Consiglio Didattico di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali.
In Evidenza
-
Green Game Digital, il liceo "De Sanctis" di Salerno tra le finaliste del campionato sul riciclo
-
Autismo, genitori consapevoli e figli sereni: ecco setting terapie per famiglie
-
Covid, webinar su università e cooperazione internazionale: c'è anche l'Unisa
-
Giovani e lockdown, in uscita il volume Unisa con interviste agli studenti