Rientra da fuori regione ed è positiva al Covid: ragazza in isolamento a Pertosa
Con lei è in quarantena anche la famiglia. In queste ore si sta provvedendo a ricostruire la catena dei contatti per l’effettuazione di nuovi tamponi
Con lei è in quarantena anche la famiglia. In queste ore si sta provvedendo a ricostruire la catena dei contatti per l’effettuazione di nuovi tamponi
Ignoti hanno rubato diversi attrezzi da lavoro e l’auto di una delle tre vittime
Gagliardi: "Questi fatti non saranno dimenticati ma in prima persona mi interesserò affinché i colpevoli paghino per i reati commessi"
Il nuovo sindaco è Domenico Barba
Il giovane era in sella alla sua moto quando, improvvisamente, si è scontrato con una Fiat Bravo con a bordo una coppia di Caggiano
La Fondazione Mida (Musei Integrati dell'Ambiente) ha lanciato La Natura Nascosta - Cronache di Grotta, un concorso rivolto a tutti i ragazzi dai 6 ai 18 anni
L'anziana si è spenta nella giornata di ieri. Era molto legata al suo paese d'origine dove vivono ancora i suoi familiari
Le fiamme hanno avvolto il casolare dove erano custoditi attrezzi utilizzati per l'agricoltura. Sul posto sono giunti i vigili del fuoco
Benvoluto e apprezzato da tutti, De Lauso lascia moglie e tre figli: comunità a lutto
L'idea nasce dalla sinergia di due soggetti privati: la Fondazione MIdA e l’Agenzia Infante Viaggi di Marina di Camerota, leader nel settore del trasporto cilentano
Per tre giorni e tre notti le simulazioni coinvolgeranno oltre 50 medici veterinari e 50 volontari della Protezione civile
Come garantire la sicurezza alimentare alle persone colpite dalle calamità, nelle mense di accoglienza? La risposta sarà data attraverso un’esercitazione simulata delle operazioni, da svolgere in tre giorni
Sabato 12 e domenica 13 maggio, "Il Demiurgo" e la Fondazione Mida rinnovano il proprio sodalizio portando in scena, dopo il successo di Ulisse, un nuovo spettacolo alle Grotte di Pertosa – Auletta. Si tratta Neverland, Storia di Capitan Uncino. Un viaggio in...
Le suore provenienti da Roma hanno ammirato le bellezze del luogo che, da anni, accoglie migliaia di turisti provenienti anche dalle altre regioni italiane
E' tutto pronto per la sagra del carciofo bianco di Pertosa, coltivato senza nessun tipo di trattamento o concime chimico esclusivamente nei Comuni di Pertosa, Caggiano, Auletta e Salvitelle, in un territorio posto tra i 300 e i 700 metri sul livello del mare. Questa...
Ieri pomeriggio l’uomo, mentre si trovava all’interno della sua abitazione, è stato colto da un improvviso arresto cardiaco. I sanitari del 118 non hanno potuto fare altro che confermarne il decesso
Le Grotte di Pertosa-Auletta sono famose per la bellezza dei loro ambienti sotterranei e per la presenza di un torrente ipogeo. Pochi sono però a conoscenza che nel corso dell'età del Bronzo, circa 3500 anni fa, la cavità è stata intensamente frequentata dalle...
I carabinieri di Sala Consilina, insospettiti da un insolito via-vai di giovani, sono entrati, insieme al cane “Attila” delle Unità Cinofile di Sarno, all’interno dell’abitazione dei coniugi
I ladri sono riusciti a portare via anche una somma di denaro e due reliquiari che, insieme agli oli sacri, sono stati ritrovati nella piccola cappella di Sant’Antonio lungo la strada di Campostrino
I carabinieri hanno scovato e sequestrato la piantagione: si indaga, dunque, per far luce sui responsabili
Domenica 27 agosto “Nemo Profeta” Tour dei Pupi di Surfaro fa tappa alle Grotte di Pertosa, in occasione del Negro Festival. Totò Nocera (voce e percussioni), Peppe Sferrazza (basso) e Pietro Amico (batteria) sono l'anima del progetto nato un decennio fa spontaneamente. Nemo...
Dua malviventi armati e con il volto coperto hanno fatto irruzione all'interno della sede di Poste Italiane situata nel comune di Pertosa. Sul posto sono giunti i carabinieri
Il carciofo bianco di Pertosa, presidio Slow Food, sarà celebrato nella 23.esima sagra in programma dal 5 al 7 maggio, in Piazza De Marco. La manifestazione, nata con l’obiettivo di valorizzare un prodotto che era divenuto di nicchia, accoglierà i visitatori anche...
Nella mattinata incontro con il Ministro dei Beni, delle Attività Culturali e del Turismo Franceschini
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, la Fondazione MIdA (Musei Integrati dell'Ambiente) propone a Pertosa visite guidate gratuite al Museo del Suolo. Le visite sono riservate a bambini e adulti che potranno scoprire materiali e colori. I bambini potranno visualizzare scatole nere, ingrandimenti, radici...