Continua online il progetto WeFree di San Patrignano condotto con il sostegno della Fondazione Oliver Twist, che da più di 15 anni si occupa di disagio giovanile, per sensibilizzare i ragazzi e aprire un dibattito sui rischi connessi all’uso di sostanze
I sindacalisti: "Chiediamo nell’immediato un potenziamento di Dirigenti Medici nelle varie discipline nonché un incremento di Infermieri, Oss, Tecnici di Laboratorio e di Radiologia"
Una volta arrivato all’interno del laboratorio è stato riposto in frigorifero. Le somministrazioni partiranno nella giornata di domani (31 dicembre 2020)
Gli aerei con i quali l'azienda Pfizer ha trasportato nel nostro Paese i vaccini per neutralizzaere Covid sono arrivati ieri notte. Gli aerei sono atterrati negli scali, come da cronoprogramma. Poi l'intoppo legato alle avverse condizioni meteo. La Regione acquista spray nasale
Nel violento impatto la Lancia Delta, dopo essere finita prima contro una ringhiera e poi contro un lampione, si è completamente capovolta sull’asfalto. Sul posto i sanitari del 118 e i vigili urbani
Continua la diffusione del virus nel comune del Vallo di Diano e in altre comunità della provincia di Salerno. I sindaci invitano a rispettare le norme anti-Coronavirus
Determinanti per le indagini sono stati i filmati delle telecamere di videosorveglianza e anche la testimonianza dei presenti. L'uomo è stato rinchiuso in carcere a Potenza
Nel mirino della Procura della Repubblica di Lagonegro è finito un 63enne, F.P le sue iniziali, residente a Padula. A porre i sigilli sono stati i carabinieri del Noe di Salerno
Il consigliere regionale Cammarano (M5S): "Abbiamo chiesto di implementare il Catasto georeferenziato degli impianti di rifiuti e delle discariche, in modo da conoscere le quantità e le tipologie di rifiuti presenti in ogni impianto"
Il macchinario assegnato deriva dall’aggiudicazione del secondo lotto della gara espletata da Soresa e i reagenti utilizzati saranno messi a disposizione dalla struttura Commissariale per l’emergenza Covid-19 , per il tramite di Invitalia
Il documento si chiude con la richiesta del potenziamento immediato del personale medico ospedaliero di Polla dei reparti di broncopneumologia, neurologia, pediatria e di anatomia patologica
Per i prossimi dodici mesi, per non rischiare una multa dai 25 ai 250 euro, il cibo agli animali senza padrone va somministrato "lontano dalle strade di grande transito veicolare, come ad esempio le strade statali, regionali o provinciali"
L’uomo è asintomatico e si trova in isolamento domiciliare. Il suo caso è emerso durante lo screening voluto dalla direzione sanitaria su tutto il personale sanitario
Si tratta del coordinatore del Pronto Soccorso Daniele Graziano, che ha confermato pubblicamente la sua positività per consentire una più rapida ricostruzione dei contatti avuti negli ultimi giorni. Le sue condizioni di salute sono buone
L’uomo, originario di Vallo della Lucania, ha rispettato l’isolamento domiciliare in quanto contatto diretto di un caso positivo. Le sue condizioni di salute, comunque, sono buone
Nella città cilentana, contemporaneamente, Sono risultati negativi i cittadini inseriti nella catena dei contatti del minore, frequentante la scuola “Cafarelli” di località Moio, tra i quali tutti gli insegnanti coinvolti
Il direttore sanitario dell'ospedale, Luigi Mandia ha deciso di sospendere i ricoveri e le visite ambulatoriali in reparto. E' stato anche disposto il tampone per gli altri medici di Geriatria, per gli infermieri e il personale
La donna, si legge nell’ordinanza, “copriva numerose classi all’interno della scuola elementare e una di queste classi, la prima elementare, si trova a condividere alcuni spazi (corridoio) della scuola dell’infanzia”
Questo episodio, come confermato dagli stessi medici, ha confermato ancora una volta l’importanza di mantenere aperto il reparto ostetricia e ginecologia nel nosocomio valdianese