Lombardi (Federcepicostruzioni): i rincari mettono a rischio gli appalti del Pnrr
Appello al Governo: "Occorre un sistema automatico di adeguamento dei prezzi, o le imprese non potranno più partecipare a gare d’appalto"
Appello al Governo: "Occorre un sistema automatico di adeguamento dei prezzi, o le imprese non potranno più partecipare a gare d’appalto"
Dopo l'avviso pubblico emanato dalla Regione, secondo Lombardi è necessario uno scatto di orgoglio, di efficienza e di tempismo da parte di Comuni, Consorzi ed Asi, affinché anche questa ennesima opportunità non sfumi e non rimanga inutilizzata
Dei 740 milioni di euro destinati all'edilizia scolastica in Campania solo poco più di 10 milioni saranno destinati ai 5 progetti approvati nella nostra provincia
"Solo il 23% delle risorse disponibili in Campania sui finanziamenti UE 2007/2013 e sui Piani e sulle misure di Azione e Coesione 2000/2006 e 2007/2013 sono state erogate al 30 giugno 2015": questo è quello che dicono i dati del Centro Studi Ance Salerno
L'indagine, frutto delle risposte date da un panel di 100 aziende divise per fatturato, ha analizzato le dinamiche del settore delle costruzioni nella provincia di Salerno
"Le evidenze derivanti dall'indagine del Centro Studi - ha commentato Antonio Lombari, presidente di Ance Salerno - aggiungono un'ulteriore conferma sul versante della capacità di resistenza delle imprese della filiera delle costruzioni"
Antonio Lombardi, presidente dell'Ance Salerno, commenta, quindi, i dati dell'Istat: "I segnali provenienti dall’analisi del mercato del lavoro in Campania realizzata dall’Istat vanno letti nell’ambito di una perdurante stasi degli investimenti pubblici"
Sono aumentati gli occupati nel settore delle costruzioni in Campania. Nel primo trimestre del 2015, infatti, il numero degli occupati ha fatto segnare un più 2,8% rispetto allo stesso periodo del 2014. In termini assoluti si contano 114.000 addetti
I dati estrapolati dal Centro studi Ance dal Rapporto Pmi mezzogiorno 2015 sottolineano come i settori più colpiti dalla crisi economica siano quelli dei servizi, delle costruzioni e dell'industria
L'evento si è svolto nell'ambito di un confronto sul tema "La fattibilità progettuale per il rilancio del territorio. Incontro studio per la realizzazione di iniziativa di pubblica utilità" organizzato da Ance Salerno e dall'università
La Campania è la regione d'Italia dove i prestiti per l'acquisto della casa sono cresciuti di più tra il 2014 ed il 2013. L'aumento, infatti, è del 24% ossia circa 11 punti percentuali in più rispetto alla media italiana che si assesta al 13,4%
"Il governo algerino - spiega Antonio Lombardi - non solo ha approvato e cofinanziato l'iniziativa attraverso il ministero del Turismo, ma ha rilasciato tutti i pareri e le autorizzazioni necessarie in tempi considerati in Italia utopici"
L'Aies ha comunicato che la giunta nazionale dell'Ance ha deliberato che l'Ance Salerno non è più socia dell'associazione nazionale. Al suo posto è subentrata l'Aies guidata dal presidente Vincenzo Russo
"Il dinamismo giovanile nell’attività di impresa – ha commentato Antonio Lombardi – è un fenomeno molto positivo. Ma non è un caso che la maggiore incidenza delle aziende under 35 si verifichi al sud, con buone perfomance nelle province della Campania"
Dal punto di vista del profilo della titolarità dell’abitazione in Campania in dieci anni è rimasta intatta la percentuale riferita alla piena proprietà dell’abitazione (61,9%)