Bruno Ravera, presidente dell'Ordine dei medici e degli odontoiatri della provincia di Salerno, interviene in merito al presunto giro di mazzette al Ruggi spacificando che la responsabilità, anche una volta appurata, è comunque soggettiva
Si è tenuta presso la sede dell'Ordine dei medici e degli odontoiatri della provincia di Salerno l'assemblea ordinaria annuale durante la quale sono stati approvati il conto consuntivo 2014 ed il bilancio previsionale 2015
“Il convegno – spiega Ravera – è molto importante per i temi di grande attualità che va ad affrontare. Si tratterà di una preziosa occasione per i nostri medici di confrontarsi con studiosi di fama internazionale"
Al convegno interverranno il presidente dell’Ordine dei Medici di Salerno, Bruno Ravera, il Procuratore Corrado Lembo, il direttore del Ruggi Vincenzo Viggiani, i professori Buccelli, Chieffi, Crisci, Acocella e Sciaudone
I presidenti dei 5 ordini provinciali dei Medici chirurghi e degli odontoiatri della Campania, su iniziativa dell'Ordine di Salerno, hanno scritto una lettera al presidente della Regione Campania Stefano Caldoro
A completare l'esecutivo saranno il vice presidente Giovanni D'Angelo, il segretario Getano Ciancio ed il tesoriere Renato Cascone. Rimarranno tutti in carica fino al 2017
La prossima settimana il Consiglio si riunirà per eleggere le quattro cariche: presidente, vicepresidente, segretario e tesoriere. Gaetano Ciancio resta alla guida della Cao
Dopo l'annuncio, quasi a sorpresa, della ricandidatura del presidente uscente Ravera, è stato presentato il programma della sua ridiscesa in campo nelle elezioni dei prossimi 28, 29 e 30 novembre
Passo indietro, quindi, per Antonello Crisci che nei giorni scorsi aveva annunciato la sua candidatura nel caso in cui il presidente Ravera non si fosse ricandidato
Il presidente dell'Ordine dei Medici di Salerno interviene a gamba tesa sull'inchiesta giudiziaria che coingolge aziende farmaceutiche, funzionari regionali, amministratori pubblici e medici
I molteplici volti delle cellule staminali, questo è il tema del convegno che chiuderà domani, sabato 25 ottobre dalle 08:30 alle 19:00, Le giornate della Scuola Medica Salernitana. Tra i vari ospiti internazionali è atteso anche il ministro Lorenzin