Dopo le indiscrezioni sull'arrivo del nuovo Vescovo a Salerno, il teologo Bellandi, l'attuale arcivescovo metropolita Luigi Moretti ha deciso di convocare il clero salernitano, gli operatori pastorali ed i giornalisti domani, sabato 4 maggio
Nella sua opera di discernimento Moretti si è avvalso anche delle valutazioni delle Congregazioni della Santa Sede e dell'opera di Canonisti esperti di Aggregazioni ecclesiali
Aria di pace tra il Vescovo Moretti ed i portatori delle paranze, in vista della processione di San Matteo. Ieri sera, infatti, Don Michele Pecoraro, parroco del Duomo, ha organizzato una cena di riconciliazione tra Luigi Moretti ed i portatori
Venerdì sera a Mariconda - riporta La Città - il vescovo ha chiamato a raccolta i parroci della città per discutere con loro sulle modalità con cui organizzare la prossima festa in onore del santo patrono
Ventidue famiglie adottive, sia di Ai.Bi. che di altri enti che hanno chiesto di partecipare al rito potranno così ricevere il riconoscimento ecclesiale del proprio percorso di adozione, per un’accoglienza vissuta realmente nel segno di Gesù abbandonato
A vincere con 196 voti è stata quella della parrocchia del Volto Santo di Salerno, mentre al secondo posto si è classificata la comunità parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria di Salerno con 130 voti
Moretti: "Il periodo che la Chiesa sta affrontando è un po' come quello immediatamente successivo al Concilio. Papa Francesco ci chiede di cambiare il linguaggio, non quello che si dice"
L'arcivescovo di Salerno ringrazia pubblicamente tutti i fedeli dell'Arcidiocesi Salerno-Campagna-Acerno attraverso una lettera che sarà letta domani in tutte le chiese
L'appello di Moretti: "Nella serata del 7 settembre ogni comunità parrocchiale organizzi un momento di preghiera secondo tale intenzione, tenendo presente quanto ha detto il Santo Padre"