Nella perizia, a firma del professor Antonello Crisci e della professoressa Nicoletta Sansone, si evidenzia come il processo possa andare avanti essendo l'imputato in grado di difendersi
L'ex funzionario vaticano è sotto inchiesta a Salerno e Roma con l'accusa di riciclaggio ed adesso, dopo che i movimenti dei conti svizzeri sono finiti in mano alla Guardia di Finanza, le accuse potrebbero inchiodarlo
La perizia è stata affidata al medico Antonello Crisci, che dovrà depositarla entro il prossimo 23 giugno per illustrarla successivamente nell' udienza fissata per il 29 giugno
Accolta dal presidente della seconda sezione penale del tribunale, Ubaldo Perrotta, la richiesta del legale Silverio Sica. Il prelato avrà l'obbligo di dimora in città
Al noto prelato salernitano vengono contestati quattro episodi, in uno dei quali sarebbe coinvolto anche un medico salernitano che ha sposato sua nipote
Per l'avvocato del prelato Silverio Sica "si stanno ricostruendo gli atti di indagine ed è stata acquisita la documentazione sulle possidenze di monsignor Scarano, ma nulla di più"
Tutto è stato rinviato al 4 dicembre prossimo. Il prelato salernitano è accusato di riciclaggio insieme ad altre 49 imputati, che avrebbero favorito in concorso la sua attività illecita
Gli investigatori avrebbero accertato finte donazioni per milioni di euro: le accuse ipotizzate nei confronti di monsignor Nunzio Scarano risultano concorso in riciclaggio e falso
E' tornato a casa, agli arresti domiciliari, monsignor Nunzio Scarano, ex addetto contabile all'Apsa, finito in carcere il 28 giugno scorso per corruzione in concorso
Il prelato salernitano coinvolto nello scandalo dello Ior e degli uffici amministrativi del Vaticano, ricoverato nel reparto detenuti all'ospedale Ruggi di Salerno, consuma solo alimenti confezionati
L'udienza, fissata per il 3 dicembre, partirà dalle dichiarazioni rese dal prelato durante l'interrogatorio del 24 luglio scorso in cui Scarano fa luce sui rapporti tra l'Apsa e lo Ior, potente banca Vaticana
Era approdato il 5 settembre al San Leonardo, dopo il via libera per la richiesta presentata al gip del Tribunale di Roma dai suoi legali affinchè potesse essere curato dai medici che ben conoscono le patologie di cui è affetto
Sabato il gip del tribunale di Roma aveva accordato al monsignore il trasferimento dal carcere di Regina Coeli, in cui è detenuto dal 28 giugno per aver tentato di riportare in Italia 20 milioni di euro dalla Svizzera, all'ospedale Sandro Pertini di Roma