Conferenza Stato-Regioni, Caldoro eletto vice presidente: esulta il centrodestra
Molte reazioni salernitane al nuovo importante incarico del governatore campano. E Fasolino afferma: "Importante traguardo per la blindatura di Salerno nel Piano Aeroporti"
Il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro (Forza Italia) è stato eletto vice presidente della Conferenza Stato-Regioni. Il ruolo di presidente è invece stato affidato al neo presidente del Piemonte Sergio Chiamparino (Partito Democratico). Entusiasmo nel centrodestra salernitano e campano per il nuovo incarico del governatore campano. “Con la nomina di Stefano Caldoro a vicepresidente della conferenza stato regioni aggiungiamo un altro punto a favore dell’aeroporto di Salerno” afferma il presidente del Consorzio Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi Antonio Fasolino. “La conferenza stato regioni - ricorda l’esponente socialista – è organo deputato alla discussione ed alla approvazione della bozza del governo sugli aeroporti e avere Caldoro come vicepresidente aiuta e non poco il lavoro svolto in questi pochi anni dopo oltre un trentennio di immobilismo e inutili sprechi".
"A Caldoro - aggiunge Fasolino - i nostri auguri ed il riconoscimento per aver mantenuto la parola data. Non sfugge a nessuno l’inserimento nella finanziaria regionale delle somme necessarie all’ingresso della Regione Campania nel consorzio aeroporto di Salerno a salvaguardia dell’infrastruttura, dello sviluppo del territorio, dei lavoratori e delle loro famiglie”. Sulla stessa linea la coordinatrice provinciale di Forza Italia Mara Carfagna: “La scelta di Stefano Caldoro alla vicepresidenza della Conferenza Stato-Regioni è una garanzia per l’Italia e per il Sud. Una scelta che conferma la dedizione del politico e le qualità dell’uomo. A Stefano e al neo presidente Sergio Chiamparino auguro buon lavoro”.
Il gruppo regionale dell'Udc, capeggiato dal salernitano Luigi Cobellis, esprime grande soddisfazione per l’elezione di Caldoro e coglie l’occasione per formulare a lui e al nuovo presidente Chiamparino i migliori auguri di buon lavoro. Questa nomina rappresenta il riconoscimento del lavoro svolto con grande dedizione in questi anni e del rispetto che la Campania ha saputo conquistarsi tra le amministrazioni locali. Questa è anche un’occasione per noi tutti di portare in una assise così prestigiosa e importante l’agenda del Mezzogiorno per il rilancio economico e sociale di tutto il sud d’Italia".