Elezioni politiche 2022, ecco i candidati del Pd nei listini e nei collegi salernitani
I capilista sono Piero De Luca alla Camera e Susanna Camusso al Senato. Due sindaci in campo nell'area nord della provincia, Cascone punta sul Cilento, Bonavitacola a Salerno
La Direzione Nazionale del Partito Democratico, convocata per ieri sera, ha stabilito i nomi dei candidati e delle candidate per le elezioni politiche del 25 settembre.
I listini bloccati
Per quanto riguarda i due listini proporzionali troviamo per la Camera dei Deputati (comprende le province di Salerno e Avellino): Piero De Luca (vicecapogruppo uscente e primogenito del governatore della Campania), Rosetta D’Amelio, Nunzio Senatore, Caterina Lengua; per il Senato (che comprende Avellino, Benevento, Caserta e Salerno) ci sono: Susanna Camusso (ex segretario nazionale della Cgil originaria di Milano), Federico Conte (deputato di Leu uscente), Eva Avossa (deputata uscente), Giovanni Lombardi.
Maraio si candida a Roma
I collegi
Uninominale Senato - Salerno
Gianfranco Valiante (sindaco di Baronissi)
Uninominale Camera - Agro Nocerino Sarnese
Paola Lanzara (sindaco di Castel San Giorgio)
Uninominale Camera - Salerno
Fulvio Bonavitacola (vice presidente della Regione)
Uninominale Camera - Cilento/Eboli
Luca Cascone (consigliere regionale di Salerno)
Conte ritira la candidatura al Senato
Le critiche di Valiante
Il commento di Piero De Luca:
"La direzione nazionale del Partito Democratico ha votato le liste per le prossime elezioni politiche. Sono orgoglioso di aver ricevuto la candidatura come capolista nel collegio di Salerno ed Avellino. Il Partito Democratico è la mia casa, da sempre. La comunità in cui ho portato avanti in questi anni, sul territorio e in Parlamento, battaglie convinte sui temi del lavoro, dei diritti, dell'Europa, del Mezzogiorno, dello sviluppo, dell'ambiente, dell'attenzione al sociale. Continuerò a farlo strada per strada, casa per casa. Al servizio di questa terra, del mio Paese e di tutti i cittadini. Ringrazio il Segretario Letta per il forte sostegno ricevuto. Ora al lavoro! È in gioco il nostro futuro".