Elezioni Provincia di Salerno: i dati definitivi, i commenti del presidente Alfieri e di Alfano
Alla chiusura dei seggi alle ore 20 il numero di votanti è stato pari a 1633 su 2045 corrispondente al 79,85% degli aventi diritto
Il candidato del Pd Franco Alfieri, sindaco di Capaccio Paestum, è il nuovo presidente della Provincia di Salerno, con 58.654 voti ponderati (69,94%) ha battuto la candidata del centrodestrda Sonia Alfano che ha ottenuto 25.214 voti ponderati (30,06%).
I dati
Alla chiusura dei seggi alle ore 20 il numero di votanti è stato pari a 1633 su 2045 corrispondente al 79,85% degli aventi diritto. Subito dopo, il neo eletto Franco Alfieri è stato ufficialmente proclamato nuovo presidente della Provincia di Salerno, con una breve cerimonia tenutasi a palazzo Sant’Agostino, nel salone Bottiglieri. Alfieri, 58 anni, sindaco di Capaccio Paestum dal 2019, succede a Michele Strianese presidente uscente e sindaco di San Valentino Torio.
Il commento del presidente
Le prime parole di Alfieri da presidente della Provincia: “Ringrazio tutti coloro che mi hanno sostenuto in questa campagna elettorale e il mio pensiero in questo momento va ai comuni di Agropoli e Castellabate, che sono in ginocchio colpiti in questi giorni dal mal tempo. Ovviamente c’è tanto da lavorare, insieme ai Consiglieri provinciali faremo squadra, ci rimbocchiamo le maniche nel solco della continuità. Riprendiamo dai risultati ottenuti in questi anni da Strianese e proseguiamo. Ma intanto uno dei miei impegni prioritari sarà sostenere la battaglia di Vincenzo de Luca per contrastare l’autonomia differenziata a difesa del nostro Sud e dei nostri territori.”
Le reazioni
Il primo a congratularsi con Alfieri è stato il primo cittadino di Pontecagnano Faiano Giuseppe Lanzara: "Auguriamo a lui tutto il meglio, certi che, con la sua serietà e la concretezza che da sempre lo contraddistinguono, saprà sostenere e condividere gli interessi di un territorio tanto vasto come quello del salernitano. Buon lavoro Presidente!". Il deputato di Noi Moderati Pino Bicchielli: "Una vittoria amara per il centrosinistra che deve fare i conti con una dura realtà: quando la parola passa ai soli amministratore locali allora la vittoria è quasi scontata ma quando a votare sono gli elettori il centro-destra ottiene il riconoscimento che merita". Lo ha dichiarato l'onorevole Pino Bicchielli, deputato di Noi Moderati a poche ore dalla chiusura delle urne in occasione delle elezioni provinciali che hanno consegnato la vittoria a Franco Alfieri. "Auspichiamo che già dalla prossima tornata elettorale sarà restituita al popolo la possibilità di decidere da chi far governare un ente di prossimità così importante come la Provincia", ha aggiunto l'onorevole Bicchielli evidenziando che "servono Province con poteri chiari e autonomia: la devolution dall’alto verso il basso, dal centro verso il territorio, dei poteri dello Stato deve coinvolgere tutti gli enti locali. Le Province devono tornare ad essere enti di primo livello e recuperare equilibrio e operatività. Il livello amministrativo e di governo del territorio una volta esercitato dalle Province fungeva inoltre da essenziale coordinamento e punto di riferimento per i comuni, piccoli e grandi, che ne facevano parte. Nella riorganizzazione delle competenze e dei poteri di Stato ed Enti locali si operi per il ritorno a Province davvero funzionali e al sistema di elezione diretta da parte dei cittadini".
Il commento dell'avversaria Alfano:
"Auguri di buon lavoro al nuovo Presidente della Provincia di Salerno Franco Alfieri. Spero che saprà essere il Presidente di tutti i Sindaci della Provincia di Salerno che, soprattutto in questo momento storico, hanno bisogno del sostegno di tutte le istituzioni per continuare a garantire i servizi ai cittadini. Un ringraziamento a chi mi ha sostenuto in questa difficilissima campagna elettorale, che si è svolta tra politici escludendo i cittadini. Spero, allo stesso tempo, che sia l'ultima volta che il Presidente della Provincia venga eletto con il voto dei soli amministratori comunali: il mio auspicio è che, al piu' presto, il Governo di Giorgia Meloni approvi una radicale controriforma della Legge Delrio che non solo ha negato alle Province i fondi per le proprie funzioni ma ha escluso i cittadini dalla scelta di Presidente e Consiglio Provinciale".