Elezioni a Salerno: tutte le liste a caccia del 3% per entrare in consiglio comunale
Una percentuale che viene calcolata sui voti validi e, dunque, strettamente legata alla partecipazione popolare al voto
Il famoso 3%, quel limite che consente di accedere al consiglio comunale: un’asticella che riguarda i candidati alla carica di sindaco che per ottenere il seggio da consigliere comunale devono superare l’ostacolo del 3%, almeno nei comuni con una popolazione superiore ai 15 mila abitanti.
I dati
Una percentuale che viene calcolata sui voti validi e, dunque, strettamente legata alla partecipazione popolare al voto. Più è alta l’astensione, più è basso il limite del 3%. E viceversa. Alle elezioni comunali di cinque anni nel comune di Salerno il totale dei votanti al primo ed unico turno raggiunse 78.554 unità, con un totale di voti validi di 75 mila. Tradotto in percentuale, per ottenere il 3% fu necessario raggiungere i 2.250 voti.