Sono nove i seggi da assegnare nel salernitano. Cinque andranno alla coalizione per Vincenzo De Luca (2 al Pd, 1 a Campania Libera, 1 a De Luca Presidente ed 1 ai socialisti) e due seggi alla coalizione di centrodestra e a M5S
Il candidato del centrodestra ammette: "Non c'è dubbio che la vittoria dell'ex sindaco di Salerno sia segnata dai risultati dei cosentiniani e dell'Udc di De Mita che hanno raggiunto il 3,5%"
Il candidato governatore del Pd supera l'antagonista Stefano Caldoro. Nella sua città fa il botto di preferenze. Ecco cosa ha detto nella conferenza stampa a Napoli
Resta alta l'attenzione sul voto a Salerno. Numerosi elettori ci hanno segnalato che, per la prima volta, in diversi seggi cittadini alle donne è stato chiesto di lasciare fuori dalla cabina la propria borsa
Imprevisto sgradevole per il candidato presidente alle regionali della lista civica Mo!, Marco Esposito che si è visto negare in un primo momento, da una giovane agente di polizia, il diritto di essere ripreso
Tutto pronto per l'election day del 31 maggio. I seggi apriranno alle sette e chiuderanno alle 23: possono votare tutti i cittadini campani dai 18 anni in su
Il governatore spiega: "Il problema di De Luca è quello della legge Severino. È ineleggibile. Non ci si può candidare contro le leggi, contro i cittadini per un' ambizione personale"
Gambino: "Trovo oggettivamente disdicevole e allucinante che, a 48 ore dal voto e ormai in fase di silenzio elettorale, venga additato come Impresentabile al pubblico ludibrio da comportamenti e atteggiamenti che hanno una chiara connotazione politica"
Intanto, Beppe Grillo e il Movimento Cinque Stelle hanno subito lanciato su Twitter l'hashtag #delucaritirati e rivendicato la loro assenza dall'elenco. Ecco altre reazioni
Tra i 17 nomi, anche il candidato governatore della Campania per il centrosinistra. Sono 13 e tutti campani i candidati impresentabili alle Regionali: 9 quelli che sono con Caldoro
De Luca: "Per i campani, il 31 maggio, una scelta semplicissima: cambiare finalmente le cose o passare altri 5 anni così. Guardando i numeri, possiamo ben chiamarlo Mister 10 miliardi di buco"