Da De Luca e dal consiglio comunale gli auguri al maestro Massimo Vignelli
La decisione è stata presa all'unanimità dall'assise cittadina in occasione dell'assemblea del 28 dicembre. Approvato in consiglio il bilancio comunale di fine anno
La decisione è stata presa all'unanimità dall'assise cittadina in occasione dell'assemblea del 28 dicembre. Approvato in consiglio il bilancio comunale di fine anno
Lo ha annunciato l'assessore provinciale ai trasporti e alla mobilità Romano Ciccone: i soldi serviranno a finanziare servizi aggiuntivi del traporto pubblico scolastico ed universitario
Le dimissioni sono avvenute questa mattina: l'amministrazione comunale guidata da Pasquale Marino "cade" quindi a sei mesi dalle prossime elezioni amministrative: Pietro Donniacuo è il commissario prefettizio
Il primo cittadino ha inoltre aggiunto che sempre a gennaio ci sarà il completamento della seconda fase del wi fi libero per tutti: saranno coinvolte lungomare Trieste, la zona della stazione e piazza della Concordia
L'esponente di Sanza del partito Italia dei Valori saluta l'arrivo del nuovo prefetto di Salerno, auspicando che si occupi del probelma dei rifiuti e della questione delle incompatiblità istituzionali
Il presidente della provincia di Salerno proporrà all'Upi di mobilitarsi per un referendum abrogativo contro la norma prevista dal governo Monti che cancellerà le province, qualora dovesse superare il voto del Parlamento
Il sindaco di Salerno, nel corso dell'inaugurazione dell'anno scolastico al liceo scientifico Giovanni Da Procida, ha difeso il logo di Vignelli e le Luci d'Artista
Il sindaco di Salerno, intervistato a Lira TV, è tornato sulla questione chiancarelle e sul logo disegnato da Massimo Vignelli. Ha inoltre espresso soddisfazione per le numerose presenze in questi giorni in città
Lo ha annunciato l'assessore regionale ai lavori pubblici e alla protezione civile Edoardo Cosenza, che è anche commissario straordinario per il dissesto idrogeologico. L'intervento di messa in sicurezza dovrebbe durare due mesi
"Solidarietà" è l'emblematica denominazione del nuovo circolo del Partito Democratico della nostra provincia. L'obiettivo è costituire un nuovo Welfare "costruito da tutti, che si prenda cura di ciascuno"
Il presidente della provincia di Salerno e deputato del Pdl è insoddisfatto dalla manovra economica approvata in consiglio dei ministri e difende l'operato delle province
Cirielli definisce "un atto dovuto" la bocciatura del referendum e se la prende con la Corte Costituzionale. Soddisfatto il segretario regionale dei giovani democratici Michele Grimaldi così come i Verdi
Il sindaco di Salerno ha specificato in televisione quale era il significato della sua espressione in merito alle critiche per il logo disegnato da Massimo Vignelli. "Non ha preso un Euro per il logo" ha detto il sindaco
L'ormai ex presidente si dimette in anticipo dall'incarico per consentire al suo successore, Eros Lamaida, di predisporre gli atti gestionali del prossimo anno finanziario. L'ufficializzazione del nuovo presidente il 12 dicembre
Dopo il no della Corte Costituzionale anche la Corte di Cassazione si è espressa in maniera contraria relativamente al referendum per la nascita del principato voluto da Edmondo Cirielli
Il primo cittadino di Gioi Cilento amareggiato per aver appreso della sottoscrizione del patto da parte di alcuni sindaci del Cilento solamente dai mass media: "Lavoriamo per il Cilento, evitiamo inutili personalismi"
Lo riporta il quotidiano la Città di Salerno. L'assessore provinciale si è recato dai carabinieri per formalizzare una denuncia per lesioni personali
Posa della prima pietra per i lavori di completamento della palestra della scuola. Saranno inoltre realizzate nuove aule con collegamenti coperti. All'esterno prevista la realizzazione di parcheggi, marciapiedi e illuminazione
L'assestamento generale al bilancio di previsione 2011 di Pellezzano è stato approvato dalla maggioranza. Il presidente del consiglio comunale: "Nonostante i problemi, il territorio comunale è pulito"
C'è anche il 18° ministro, quello della funzione pubblica: è Filippo Patroni Griffimont