Anteprima comizio Susanna Camusso
Apertura del comizio di chiusura di Susanna Camusso alla festa LiberaEtà a Salerno, 18 giugno 2011. Video realizzato da Salerno Today
Apertura del comizio di chiusura di Susanna Camusso alla festa LiberaEtà a Salerno, 18 giugno 2011. Video realizzato da Salerno Today
Il segretario generale della Cgil ha parlato a piazza della Concordia ai militanti della SP Cgil a conclusione della tre giorni della XVIII edizione della festa LiberaEtà, organizzata dalla sigla dei pensionati
Il presidente della provincia e parlamentare Pdl si dice pronto ad uscire dal partito nel caso in cui il governo non emanerà il decreto per fronteggiare l'emergenza rifiuti in Campania
Il primo cittadino Costabile Spinelli e i quattro assessori della giunta comunale hanno deciso di rinunciare a metà della loro indennità per finanziare progetti e servizi del comune in vista della stagione estiva
I parlamentari del Pd, tra i firmatari di una risoluzione contro i pedaggi (tra cui quello sull'autostrada A3) criticano il rinvio del voto deciso dal governo "per l'assenza del viceministro Castelli"
Si è tenuta questa mattina nel Salone dei Marmi di palazzo di Città la proclamazione ufficiale degli eletti al consiglio comunale di Salerno. Gli auguri del sindaco Vincenzo De Luca
Firmata l'ordinanza con la quale il sito di Sardone, nel comune di Giffoni Valle Piana, recepirà i rifiuti in uscita dallo Stir di Battipaglia sino al prossimo 18 giugno. Cirielli ha attaccato Napoli
Il sindaco ha telefonato al sottosegretario alla presidenza del consiglio chiedendo un provvedimento normativo per fronteggiare la grave emergenza rifiuti che sta coinvolgendo Salerno e la Campania
A Salerno affluenza del 59,8% con la vittoria schiacciante dei sì, dato medio 97%. Stesso risultato anche in provincia, con una affluenza del 54,93%
Qui di seguito tutte le informazioni sull'esito dei referendum abrogativi del 12 e 13 giugno 2011. I dati riguardano il territorio italiano e i voti all'estero
Dati definitivi del ministero dell'Interno, in attesa dei dati degli italiani all'estero il quorum è raggiunto: 57,1%. Si va inoltre profilando una vittoria del sì su tutti e quattro i quesiti
Qui di seguito tutti gli aggiornamenti sull'affluenza ai referendum popolari riguardanti il legittimo impedimento, la privatizzazione dell'acqua, la tariffa del servizio idrico e il nucleare. Alle 19 affluenza del 30,33%
Qui di seguito tutti gli aggiornamenti sull'affluenza ai referendum popolari riguardanti il legittimo impedimento, la privatizzazione dell'acqua, la tariffa del servizio idrico e il nucleare. Alle 19 affluenza del 30,33%
Qui di seguito tutti gli aggiornamenti sull'affluenza ai referendum popolari in corso in Italia riguardanti il legittimo impedimento, la privatizzazione dell'acqua, la tariffa del servizio idrico e il nucleare
Le dimissioni sono arrivate in seguito alla richiesta da parte del primo cittadino al suo ormai ex vice. All'origine dei dissapori tra i due diversi motivi di carattere politico e amministrativo
Proclamazione ufficiale ieri a palazzo di Città per il neo sindaco di Nocera Inferiore, che si è detto pronto a collaborare con tutti. Presente Ianniello, assente Bellacosa. Impazza intanto il toto - giunta
Il senatore del partito democratico lancia un allarme sulla situazione rifiuti in Campania e sprona il governo nazionale e quello regionale ad adottare i provvedimenti necessari
Incontro organizzato dal locale comitato pro referendum, con gli interventi dell'assessore all'ambiente di Salerno Gerardo Calabrese, il presidente di Legambiente Campania Michele Buonomo e il deputato Pd Tino Iannuzzi
Il primo cittadino di Salerno ha parlato della virtuosa esperienza amministrativa locale e dei traguardi raggiunti nel campo dei rifiuti e della trasformazione urbana. Ha inoltre parlato del Wi - fi a Salerno
Gli attivisti di Casapound hanno affisso dei manifesti sulla fontana pubblica di piazza Flavio Gioia per invitare gli elettori a votare due "sì" ai referendum sull'acqua