rotate-mobile
Sabato, 30 Settembre 2023
Politica

Protesta dei Forconi, la Provincia li appoggia: il "no" della Cgil

E' stata approvata dal Consiglio Provinciale, la mozione a favore del movimento dei Forconi, presentata dal consigliere Antonio Cammarota

E' stata approvata dal Consiglio Provinciale, la mozione a favore del movimento dei Forconi, presentata dal consigliere Antonio Cammarota. “In queste ore un moto di partecipazione spontanea e popolare per le strade di tutta Italia, e quindi anche della nostra provincia, coinvolge migliaia e migliaia di cittadini, in un movimento senza etichette né etichettature, solo con la bandiera del nostro tricolore. Sono in campo tutte le categorie sociali, studenti, braccianti, operai, ceti medi, un popolo intero finalmente protagonista unito nella disperazione, che denuncia la drammatica crisi economica, sociale e morale della Nazione; che accusa la casta, le banche, le Istituzioni; che contesta questa Europa, della moneta e non dei popoli, della finanza e non della politica, che umilia la sovranità nazionale". Queste le parole del consigliere provinciale Cammarota.

Lo stesso avvocato, dunque, ha presentato la mozione affinchè il consiglio provinciale approvasse il documento politico, con sollecitazione al commissario Iannone, di ricevere una delegazione del movimento, per "porre in essere tutte le iniziative e gli atti giuridici e istituzionali a sostegno delle ragioni della protesta”.

Non è d'accordo con tale posizione, il segretario generale della Cgil della Campania, Franco Tavella: "Fa un grave errore un'istituzione come la Provincia di Salerno che si propone di cavalcare la protesta dei forconi con un atteggiamento populista e demagogico. Nella mozione approvata dalla Provincia di Salerno - sottolinea Tavella - non si fa accenno e non si invita lo stesso a protestare con iniziative improntate alla non violenza" però "si stanno verificando azioni intimidatorie e provocatorie anche violente in molte aree del Paese. Si è impedito non soltanto lo svolgimento delle attività lavorative, ma si è anche tentato di ostacolare l'esercizio dell'attività sindacale, con gravi minacce, lancio di oggetti e, in qualche caso, tentativi di irruzione nelle Camere del Lavoro".

"Vorrei ricordare al governo provinciale, -continua ancora Tavella - che non una sola parola è stata spesa in queste settimane a favore di migliaia di lavoratori idraulico-forestali che sono senza stipendio da diciassette mesi. Non c'è stata nessuna mozione di sostegno a quei lavoratori della Provincia di Salerno che, solo tre giorni fa, sono stati ingiustamente identificati e portati in Questura per aver semplicemente presidiato un incrocio di Napoli. L'elenco dei lavoratori licenziati, in cassa integrazione, in mobilità, le centinaia di aziende fallite, chiuse, non hanno mai trovato in questi anni una particolare attenzione nelle iniziative del Consiglio Provinciale. Oggi si approva, invece, una mozione di sostegno dall'inequivocabile sapore populista", ha concluso amareggiato.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Protesta dei Forconi, la Provincia li appoggia: il "no" della Cgil

SalernoToday è in caricamento