Trasporti, Vuolo (Lega), impegno per far ripartire Sud, grandi opportunità di crescita
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di SalernoToday
“Il Sud Italia potrebbe raggiungere livelli di crescita mai registrati prima. Tra i programmi di finanziamento del Meccanismo per Collegare l'Europa e del Next Generation EU e la revisione delle reti Ten-T ci sono tutti i mezzi per lavorare con serietà per i territori. I dati raccolti in “Pendolaria 2021” sono da studiare e comprendere. Il report certifica quell’evidente “ritardo infrastrutturale che interessa le regioni del Sud e l’integrazione delle diverse modalità di trasporto e dei relativi hub (aeroporti, porti, stazioni, interporti)”. Nella relazione annuale viene spiegata, tra le varie, “la drammatica situazione” di Cumana, Circumflegrea e Circumvesuviana di Napoli a causa dei “treni vecchi, stazioni in condizioni di degrado e una riduzione del servizio”. Situazioni che la pandemia ha certamente accentuato, ma che hanno origine da decenni di politiche miopi e dormienti. Alla luce anche di alcune segnalazioni avute la scorsa settimana relative all’Alta Velocità tra Cilento e Vallo di Diano e numerose altre aree del Meridione, è mia intenzione discutere di tali problematiche con i referenti del Gruppo Ferrovie dello Stato a Bruxelles. La pandemia non potrà rallentare quello che il popolo chiede, è tempo di dare risposte”. Così in una nota Lucia Vuolo, europarlamentare della Lega, a commento dei dati raccolti in ‘Pendolaria 2021’, report a cura di Legambiente.
I più letti
-
1
Elezioni a Salerno, gli ex deluchiani candidano a sindaco Michele Tedesco. FdI: "Noi coerenti con Sarno"
-
2
Elezioni comunali a Salerno, il centrodestra (senza FdI) si riunisce: Tedesco non scioglie la riserva
-
3
Elezioni Comunali a Salerno: appuntamento il 12 aprile per individuare il candidato di centro destra
-
4
Pd, Piero De Luca nominato vicecapogruppo alla Camera