Efficientamento energetico, ecco le scuole salernitane che riceveranno i fondi
Il finanziamento è stato suddiviso in dieci progetti da due milioni e riguardano complessivamente 50 edifici scolastici
Il finanziamento è stato suddiviso in dieci progetti da due milioni e riguardano complessivamente 50 edifici scolastici
La cerimonia di premiazione si è tenuta questa mattina nell’aula consiliare di Giffoni Sei Casali alla presenza del Vice Sindaco, Luigi Vitolo, dell’Assessore alla Scuola, Ilenia Terlizzi, dell’organizzatore Sante Massimo Lamonaca, del responsabile del locale plesso scolastico, prof. Aldo Pepere.
Questo assicurerà agli alunni la partecipazione all’attività scolastica per l’intera giornata e agevolerà la presenza alle iniziative didattiche e non, programmate nei rientri pomeridiani.
Gli utenti interessati dovranno quest’anno utilizzare l’apposita piattaforma in cloud “Telemoney”, accedendo al link e inviando le domande entro e non oltre il 15 ottobre 2021
Il documento disciplina gli interventi e le azioni volte a promuovere le condizioni per l’effettiva generalizzazione del diritto allo studio negli ordini di scuola di competenza del Comune
I dispositivi, denominati “Pothos”, sono in grado di contrastare attivamente – con l’ausilio di tecnologia a raggi UV-C - l’azione nociva delle sostanze inquinanti presenti nell’aria, eliminando vari microrganismi con un alto tasso di efficacia
I genitori del comitato “La mensa che vorrei” hanno manifestato di fronte alle scuole salernitane preparando il pranzo e mangiando con i bambini per chiedere al Comune una mensa sana, che riduca gli sprechi e soprattutto dal primo giorno di scuola
Potrà contare su oltre 115 milioni di euro per la seconda edizione pluriennale del programma che tiene aperte le scuole anche il pomeriggio per progetti scolastici che spaziano dalle materie di base alla comunicazione, dal teatro alla musica
Il Comune incontrerà il gruppo di studenti stranieri domani, alle ore 19.00, presso la spiaggia di Santa Teresa. L’incontro è stato organizzato dal giovane Davide D’Alia, dell’Associazione Erasmus Generation e referente del Laboratorio permanente sul turismo di Salerno in Comune
«La scuola ha voluto dare la possibilità ai bambini di vivere momenti preziosi all’aperto: di socialità, di attività didattiche, di gioco, consentendo loro, così come ai docenti, di sentirsi più liberi di creare occasioni di condivisione, nel rispetto del distanziamento...
L'edizione 2021 parte oggi e durerà fino alla fine di ottobre del 2021. L'iniziativa ha lo scopo di avvicinare i ragazzi all’economia circolare e di stimolare la loro creatività attraverso i valori della sostenibilità, dell'innovazione e dell'uso consapevole dell'energia
Attraverso il Miur, è possibile accedere alla piattaforma Scuola in Chiaro, dove sono rintracciabili tutte le scuole del proprio territorio