rotate-mobile
Venerdì, 9 Giugno 2023
Scuola

Da Salerno alla Puglia: la storia di Adelaide D'Amelia, uno dei dirigenti scolastici più titolati d’Italia

Numerose le iniziative messe in campo dalla dirigente salernitana presso l'istituto comprensivo di Francavilla Fontana

Docente di italiano e storia presso la scuola secondaria di secondo grado per quindici anni, la salernitana Adelaide D’Amelia è dirigente scolastico, dal 1 settembre 2019, presso il terzo istituto comprensivo di Francavilla Fontana (Brindisi). E’ uno dei dirigenti scolastici più titolati d’Italia, con cinque titoli accademici conseguiti presso l’Università di Salerno, tre corsi annuali di formazione, altrettanti master biennali ed un master di primo livello per dirigenti scolastici. Adelaide D’Amelia, come molti suoi colleghi dirigenti scolastici ed insegnanti, è “costretta”, per amore e dedizione al suo lavoro, a viaggiare da Salerno alla Puglia per poter esercitare la sua professione. 

Il rilancio delle iscrizioni e le iniziative 

Nell’istituto comprensivo di Francavilla Fontana, che nell’ultimo quinquennio di reggenza registra una diminuzione di iscrizioni fino a cento all’anno, la dirigente  D’Amelia diminuisce in modo consistente le perdite fino a raggiungere quasi la parità tra iscritti e licenziati. Attua immediatamente la modalità “Clil” nella primaria e secondaria, calendarizzando per l’intero anno scolastico lo studio di discipline non linguistiche in lingua inglese. La madrelingua è presente fin dall’infanzia; vengono organizzati giochi matematici con l’università “Bocconi” di Milano con gli alunni finalisti nelle gare nazionali. La scuola, inoltre, partecipa alle olimpiadi del “Problem solving” ed è l’unica sul territorio titolare del tempo pieno articolato nella secondaria di primo grado. Dopo un quinquennio viene ripristinata una sezione di tempo pieno alla primaria e dopo dieci anni vi è una nuova sezione nella scuola dell’infanzia. La sezione “Primavera” con i bambini che compiono due anni entro il 31 dicembre è non solo l’unica autorizzata nella provincia di Brindisi ma fra le pochissime esistenti in tutta la Puglia. La scuola secondaria San Francesco è unica nell’ambito 12 della provincia di Brindisi, sede di visiting per l’innovazione e la tecnologia per i neo immessi nella secondaria di primo grado. Il progetto “Pitagora” di eccellenza matematica nella secondaria di primo grado ha come libro di testo il manuale di matematica di geometria del primo anno del liceo scientifico. Sempre nella secondaria, è previsto come opzionale lo studio della lingua spagnola a cui possono partecipare, a titolo gratuito, i bambini delle classi terminali. 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Da Salerno alla Puglia: la storia di Adelaide D'Amelia, uno dei dirigenti scolastici più titolati d’Italia

SalernoToday è in caricamento