
Risse, alcol e droga nel centro di Salerno: commercianti e residenti lanciano l'allarme sicurezza
Non raro, il degenerare delle accese discussioni con lanci di oggetti e bottiglie, a tutto rischio per i passanti
Non raro, il degenerare delle accese discussioni con lanci di oggetti e bottiglie, a tutto rischio per i passanti
Dagli accertamenti, è addirittura emerso che i nuclei familiari di 6 persone destinatarie delle misure cautelari percepivano il reddito di cittadinanza. Immediatamente disposto, nei loro confronti, il blocco delle erogazioni
Tra le quattro persone per le quali il gip di Napoli ha disposto i domiciliari figurano tre agenti della Penitenziaria. L'indagine ha permesso di raccogliere plurime fonti di prova, anche a riscontro delle dichiarazioni rese da più collaboratori di giustizia
Si tratta di due pregiudicati (uomo e donna), C.M e A.G, che sono stati fermati da una pattuglia a bordo di un’automobile
Sarà una società specializzata a rendere funzionante l'impianto di videosorveglianza urbana in fibra ottica nell'ambito del progetto "Scuole Sicure"
Le sentenze arriveranno dopo le richieste delle difese, sui soli elementi raccolti nella fase d'indagine
L'uomo avrebbe organizzato l’approvvigionamento di cocaina e hashish con relativo finanziamento dell’acquisto, intrattenendo al contempo stretti rapporti con la criminalità locale e contatti con organizzazioni criminali estere
Le indagini, condotte dalla stazione dei carabinieri di Palma Campania, hanno permesso di documentare le dinamiche inerenti alla gestione dell’attività di spaccio di stupefacenti (cocaina, marijuana e hashish)
Per la ragazza è stata disposto l'aggravamento della pena: dal divieto di dimora, ai domiciliari. Nei guai il suo amante
Nei guai sono finiti un incensurato del rione Montevescovado e un noto pregiudicato del quartiere Cicalesi
I controlli sono stati effettuati, nelle ultime ore, dai carabinieri insieme alle unità cinofile
Sequestrati anche 9000 euro in banconote di vario taglio, ritenuti guadagno dell'attività illecita di spaccio
Con chiavi in loro possesso, D.N.M. e D.N.R., hanno aperto il cancello della struttura ed entrati all’interno ne sono usciti subito, per poi avvicinarsi al veicolo occupato dal terzo soggetto, al quale hanno consegnato un involucro in cellophane, ricevendo in cambio delle banconote
I controlli sono stati effettuati, in alcuni comuni del Vallo di Diano, dai carabinieri coordinati dalla Compagnia di Sala Consilina
E' emersa l’esistenza di una consorteria criminale di cittadini italiani (tra cui figurano due donne) dediti alla vendita al dettaglio di hashish, cocaina, eroina, marijuana, approvvigionate nell’hinterland partenopeo e cedute nelle piazze dei Comuni di Agropoli, Montecorice, Torchiara, Perdifumo, Castellabate, Salento, Omignano, Ascea, Centola, Castel San Lorenzo, Castellabate, Ascea e Casal Velino