Arriva “Architettura e vita”, il primo podcast che unisce l’architettura con i principali temi della nostra società
È online il primo appuntamento della rubrica a cura dello studio Pedone&Tomeo Architects Lab con un focus sul marketing
È online su strategodigital.com e sulle piattaforme di streaming (Spotify, Spreaker, Google Podcast, Amazon Podcast) la prima puntata della nuova rubrica “Architettura e Vita”, ideata dallo studio Pedone&Tomeo Architects Lab.“Architettura e Vita” è un appuntamento unico nel suo genere che nasce dalla necessità di comunicare, in maniera piacevole e veloce, tutto quello che ruota attorno al mondo dell’architettura e non solo, guidati dall’esperienza ventennale di due professionisti del settore come gli architetti Alessandra Pedone e Carlo Tomeo che saranno accompagnati, di volta in volta, da esperti di diversi settori per approfondire il ruolo dell’Architettura nella società contemporanea.Armonia è la parola chiave di un progetto che punta a sottolineare quanto il mondo dell’architettura possa aiutare a migliorare la qualità della vita per chi vive non solo gli ambienti casalinghi ma anche quelli urbani, all'interno di città sempre più segnate dall’innovazione e dalla ricerca dell’elemento di design che possa differenziarla e allo stesso modo congiungerla col cittadino. Armonia tra mondi differenti, all’insegna del bello e allo stesso tempo del fruibile.“Dostoevskij asseriva che la bellezza avrebbe salvato il mondo, e questa è una grande verità – spiegano Carlo Tomeo e Alessandra Pedone - La bellezza, il decoro, il costruire sapiente, l'arte in generale educano e hanno la capacità di elevare gli animi. Parlare di Architettura, quindi, è un modo per parlare della nostra esistenza e di come possiamo migliorarla. La rubrica podcast “Architettura e Vita” rappresenta per noi, e per chi ci ascolta, un'occasione per indagare gli ambiti della nostra esistenza e comprendere verità a cui non avevamo pensato, perché in fondo l'Architettura è vita!”.Ospite del primo podcast dal titolo “Architettura e Marketing” l’esperto di marketing delle professioni nonché CEO di Gruppo Stratego, Antonio Vitolo, che insieme ai due professionisti ha indagato sul connubio tra l’architettura e il marketing. “L’Architettura ha la capacità di fondersi con il tessuto sociale, economico e industriale della nostra comunità – afferma Antonio Vitolo – Pensiamo a quanto un progetto di design, all’avanguardia, tra elementi di domotica, architettonici e di design, possa incidere effettivamente sull’immagine di un negozio, di una struttura alberghiera o su un ufficio professionale. Un biglietto da visita perfetto, che aggiunge un valore enorme alla capacità di posizionamento dell’azienda e dello studio di progettazione stesso”.