Acropoli di Velia, spuntano altre trecce risalenti all’età del bronzo
Si arricchisce così la documentazione e la conoscenza di una fase storica attestata finora solo da minime tracce e che offre la possibilità di affacciarsi su di un nuovo tema di questo territorio
Sull'Acropoli di Velia gli scavi stratigrafici in corso conducono ai lontani secoli precedenti alla fondazione della città di Elea, quando l'area doveva essere interessata da un insediamento, senza dubbio stravolto dall'arrivo dei coloni focei.
L'origine
Sigillato da un grande blocco di arenaria, lo strato in questione è risalente all'età del bronzo ed ha restituito un gruppo cospicuo di materiali d'impasto con evidenti tracce di esposizione al fuoco che denotano la presenza di una struttura, forse un'abitazione, un'infrastruttura o una struttura difensiva. Si arricchisce così la documentazione e la conoscenza di una fase storica attestata finora solo da minime tracce e che offre la possibilità di affacciarsi su di un nuovo tema di questo territorio.