Punta Campanella: avvistato un esemplare di balena grigia
E' fondamentale, in questo momento, segnalare qualsiasi avvistamento dell'esemplare che appare denutrito e molto magro
E' stata avvistata una balena nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella, al confine tra le province di Salerno e Napoli. A rivelarlo, tramite i canali social, è la stessa area protetta che, tramite un video, documenta l'importantissimo avvistamento, di quella che sembra essere una balena grigia, avvenuto nella giorna di ieri.
L'avvistamento
La balena, dopo essere stata avvistata, è stata seguita fino all'imboccatura del Porto di Sorrento, poi è stata persa di vista. Si spera che abbia preso il largo. E' fondamentale, in questo momento, segnalare qualsiasi avvistamento dell'esemplare che appare denutrito e molto magro. In caso di avvistamento, si ricorda di mantenere una distanza di circa 100 metri, di non interferire con l'animale e di contattare subito le autorità a cominciare dalla Capitaneria di Porto con il numero verde 1530.
L'ultimo avvistamento della balena è stato a Baia, nel nord del Golfo di Napoli.
La balena
La balena, secondo gli esperti, è la stessa balena avvistata pochi giorni fa a Ponza. "L'importanza scientifica di questo avvistamento è notevole - spiegano dall'area marina - La balena grigia, Eschrichtius robustus, non è più presente nell'oceano Atlantico da almeno 300 anni, sterminata dalle baleniere e non è mai stata vista per secoli nel Mediterraneo. Vive nell'oceano pacifico orientale, tra la California e l'Alaska. In questi periodi effettua lunghissime migrazioni. Resta da capire - continuano - come e per quali motivi si possa trovare nel Mediterraneo. La prima, dopo secoli, era stata avvistata nel 2010 al largo di Israele. Poi soltanto due altri sporadici avvistamenti, uno in Spagna e uno più recente, probabilmente dello stesso esemplare, in Marocco".
Ancora non è dato sapere come la balena sia giunta fino al cuore del Mediterraneo. Si ipotizza che la migrazione di questo esemplare potrebbe essere avvenuta a causa dello scioglimento dei chiacciai artici.