rotate-mobile
Venerdì, 22 Settembre 2023
social Camerota

Curiosità, ritrovati a Camerota i resti di un elefante a zanne diritte

E' emerso dunque che 40.000 anni fa a Marina di Camerota vivevano gli elefanti

Quarantamila anni fa a Marina di Camerota vivevano gli elefanti: è quanto emerso grazie agli scavi condotti (1-18 settembre 2022) dalle Università di Siena e di Bologna in collaborazione con la Soprintendenza per le provincie di Salerno e Avellino e il Comune di Camerota alla Grotta del Poggio hanno riportato alla luce, nella parte alta della serie stratigrafica, i resti di un grande pachiderma, il Paleoloxodon antiquus, o elefante a zanne diritte.

La curiosità

La presenza dell'animale nei livelli abitati dal Neandertal, era stata già segnalata, per gli strati più antichi della grotta, dal professor Palma di Cesnola negli anni ’60 del secolo scorso. I resti rinvenuti nel corso dell’attuale campagna di scavo appartengono all’osso di un arto e mostrano evidenti tracce di percussione indicative del fatto che l’elefante venne macellato dall’uomo. 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Curiosità, ritrovati a Camerota i resti di un elefante a zanne diritte

SalernoToday è in caricamento