Alfonso Maria De Liguori: Santo da 150 anni, l'evento on-line
"Purtroppo la pandemia ci tiene lontani, ma appena possibile l'impegno sarà quello di riportare i pellegrini a conoscere questo santo così importante" ha detto il vicesindaco Valentina Oliva, assessore del Comune di Pagani
La Chiesa e tutta la comunità mondiale festeggiano oggi un anniversario eccezionale: i 150 anni dalla proclamazione di Sant'Alfonso Maria De Liguori a Dottore della Chiesa. Nato a Napoli nel 1696 e morto a Pagani nel 1787, fu Vescovo, Fondatore della Congregazione del Santissimo Redentore, compositore, autore di finissime opere letterarie e teologiche, vero esempio di umiltà e vicinanza alle persone. Già da avvocato, figlio di nobile famiglia, ancor prima di maturare la propria vocazione, fu vicino ai poveri e ai malati, fino a consacrarsi a Dio e a fare della vicinanza agli ultimi la sua missione. Fu proclamato Santo nel 1839 da Papa Gregorio XVI e dichiarato Dottore della Chiesa nel 1871 da Papa Pio IX, quale esempio più nobile di Cristianità.
In questa occasione anche il Santo Padre ha voluto inviare un messaggio a P. Michael Brehl, Superiore Generale della Congregazione del Santissimo Redentore.
L'evento on-line
"Purtroppo la pandemia ci tiene lontani, ma appena possibile l'impegno sarà quello di riportare i pellegrini a conoscere questo santo così importante" ha detto il vicesindaco Valentina Oliva, assessore del Comune di Pagani. Per oggi è in programma una giornata di studi in onore del Dottore della Chiesa: Clicca qui