Il ritorno in campo al tempo del Covid: riprendono in sicurezza le attività della Hippo Basket Salerno
Tornano ad allenarsi i ragazzi al Palasilvestri, per riscoprire lo spirito di squadra, ancora più prezioso ed apprezzabile in questo delicato momento di pandemia ed isolamento forzato
Dopo tanta attesa e mesi di "stasi", i giovani amanti del basket possono tornare in campo e centrare il canestro. Ma, prima di tutto, possono di nuovo guardarsi negli occhi e riscoprire lo spirito di squadra, ancora più prezioso ed apprezzabile in questo delicato momento di pandemia ed isolamento forzato. Sono ripresi in sicurezza, infatti, gli allenamenti della Hippo Basket al Palasilvestri di Matierno. Come da protocollo della Federazione Italiana Pallacanestro, i giocatori si sono sottoposti a tampone antigenico o molecolare nelle 72 ore precedenti al primo appuntamento in campo. Dopodichè, il monitoraggio prosegue da parte della società e in collaborazione con le famiglie: ogni inizio settimana va consegnata un'autocertificazione da cui si evince che, nei giorni precedenti, il baby cestista non abbia registrato sintomi riconducibili al Covid e che non sia entrato in contatto con positivi. Prima di ogni allenamento, a cui possono partecipare un massimo di 16 atleti per gruppo, inoltre, viene misurata la temperatura a tutti. Ancora, prima di entrare in campo, vengono indossate le scarpe da gioco ed è prevista la sanificazione delle mani. Garantita, infine, la puntuale igienizzazione delle attrezzature da utilizzare. Intanto, è stata fiissata anche la ripresa dei campionati giovanili per il 7 marzo: per quella data, entrerà in vigore un nuovo protocollo che prevede che ogni squadra sottoponga staff e atleti a tampone ogni due settimane, continuando a svolgere l'attività di monitoraggio settimanale da parte di società e famiglie.
Parlano il presidente e il responsabile
"La nostra attenzione in questo momento è concentrata a recuperare psicologicamente e fisicamente i ragazzi che in questo anno, tra dad e lockdown, si sono abituati a non praticare attività e, quindi, all'ozio - ha spiegato il presidente della Hippo Basket Salerno, Giosafat Frascino- La nostra attività è rivolta principalmente ai piccoli e ai giovani, per cui il nostro primo obiettivo è quello di sostenerli in questo momento. Con l'aggiudicazione del bando per la gestione del Palasilvestri, le nostre attività, da ora e fino al periodo estivo e fino ai prossimi 5 anni, saranno canalizzate sui ragazzi: siamo in attesa dell'evoluzione anche in relazione alla pandemia e ci auguriamo che le cose possano solo migliorare". "In queste prime settimane di lavoro, stiamo cercando principalmente di fare il possibile per consentire ai ragazzi di ritrovare il piacere di stare insieme in palestra. - incalza il responsabile del Mini Basket, Michele Masturzo - Sempre col sorriso e con la voglia di sostenersi l'uno con l'altro, dopo tanto, troppo tempo trascorso in casa, seduti davanti ai dispositivi elettronici, cerchiamo di aiutarli a ritrovare gradualmente una buona condizione fisica e la confidenza con il gioco di campo".
In foto Giosafat Frascino