rotate-mobile
Mercoledì, 22 Marzo 2023
Sport

Sorteggiato il calendario della Salernitana: i granata all'esordio contro il Bologna

La Salernitana ha chiesto di giocare in trasferta la prima di campionato per favorire il completamento dei lavori in corso allo stadio Arechi. Il battesimo casalingo contro la Roma

Il debutto in trasferta, allo stadio Dall'Ara: la Salernitana comincerà il campionato di Serie A in Emilia Romagna contro il Bologna. In diretta su Dazn e sui canali social della Lega Serie A, i tifosi della Salernitana hanno conosciuto il cammino dei granata in campionato. Stavolta non è stato sufficiente definire le prime 19 giornate e poi rovesciare il calendario. È stato creato, infatti, in modo asimmetrico, cioè le partite del girone di ritorno non hanno lo stesso ordine dell'andata. Il cervellone elettronico della Lega aveva dei parametri da seguire: Inter, Milan e Juventus, giocheranno fuori casa la settima di andata per la concomitanza con le semifinali di Nations League, ancora Juventus terminerà la stagione agonistica in trasferta, perché dovrà consegnare lo stadio alla finale di Champions femminile. La Salernitana ha chiesto di giocare fuori casa la prima di campionato per favorire il completamento dei lavori in corso allo stadio Arechi, ma in in ogni caso il cammino dell'ippocampo non è sovrapponibile a quello del Napoli: per motivi di ordine pubblico, non giocheranno mai in casa contemporaneamente. 

Le giornate

La seconda giornata: Salernitana-Roma allo stadio Arechi, nel ricordo del debutto della stagione 1998/99 e dell'indimenticato capitano, Agostino Di Bartolomei. All'Arechi, dunque subito Castori contro Mourinho. Di ritorno dalla sosta per le nazionali, ecco la terza partita: Torino Salernitana, i granata del Nord contro quelli del Sud. La quarta: Salernitana-Atalanta.  Poi subito la doppietta casalinga: alla quinta c'è il Verona. Alla sesta si va a Sassuolo. A seguire, Salernitana-Genoa. Il primo incrocio tra big è il derby di Roma, alla sesta giornata. Il derby di Milano alla dodicesima giornata. Ottava, il 17 ottobre, Spezia-Salernitana, il 24 ottobre Salernitana-Empoli, il 27 Venezia-Salernitana. Il 31 ottobre, derby all'Arechi: Salernitana-Napoli. Il 7 novembre, ecco la Lazio allo stadio Olimpico. Il 21 novembre c'è Salernitana-Sampdoria, poi Cagliari-Salernitana il 28 novembre. La Vecchia Signora, la Juventus, sarà di scena allo stadio Arechi l'1 dicembre. Il 5 dicembre, nella settimana di Sant'Ambrogio, Milan-Salernitana a San Siro. Il 12 dicembre, ecco Fiorentina-Salernitana. Il 19 dicembre Salernitana-Inter, il 22 dicembre Udinese-Salernitana, ultima gara dell'anno. Si riprende con il calendario asimmetrico.

20^GIORNATA (6/1/22)

SALERNITANA-VENEZIA

21^GIORNATA (9/1/22)

VERONA-SALERNITANA

22^GIORNATA (16/1/22)

SALERNITANA-LAZIO

23^GIORNATA (23/1/22)

NAPOLI-SALERNITANA

24^GIORNATA (6/2/22)

SALERNITANA-SPEZIA

25^GIORNATA (13/2/22)

GENOA-SALERNITANA

26^GIORNATA (20/2/22)

SALERNITANA-MILAN

27^GIORNATA (27/2/22)

SALERNITANA-BOLOGNA

28^GIORNATA (6/3/22)

INTER-SALERNITANA

29^GIORNATA (13/3/22)

SALERNITANA-SASSUOLO

30^GIORNATA (20/3/22)

JUVENTUS-SALERNITANA

31^GIORNATA (3/4/22)

SALERNITANA-TORINO

32^GIORNATA (10/4/22)

ROMA-SALERNITANA

33^GIORNATA (16/4/22)

SAMPDORIA-SALERNITANA

34^GIORNATA (24/4/22)

SALERNITANA-FIORENTINA

35^GIORNATA (1/5/22)

ATALANTA-SALERNITANA

36^GIORNATA (8/5/22)

SALERNITANA-CAGLIARI

37^GIORNATA (15/5/22)

EMPOLI-SALERNITANA

38^GIORNATA (22/5/22)

SALERNITANA-UDINESE

Le date e le soste

Si parte il 22 agosto, stop il 22 maggio 2022. Sono previsti cinque turni infrasettimanali: 22 settembre, 27 ottobre, 1 e 22 dicembre, 6 gennaio. Cinque soste per le nazionali: 5 settembre, 10 ottobre, 14 novembre, 30 gennaio (squadre non europee), 27 marzo. Stop al campionato per le festività natalizie tra il 23 dicembre e il 5 gennaio. 

Castori: "Grande entusiasmo e passione" 

“La prima giornata contro il Bologna per me è quasi un derby, avendo allenato Cesena e Carpi per tanti anni. Inauguriamo l’Arechi affrontando la Roma di Mourinho, sarà una sfida di grande appeal. Abbiamo grande entusiasmo per questo campionato che ci mette di fronte a realtà nuove. C’è grande curiosità nello sfidare società importanti a livello internazionale e nel misurarci con grandi campioni. Tutte le gare saranno difficili perché siamo gli ultimi arrivati, ma la passione e le grandi motivazioni che abbiamo dovranno essere le armi per affrontare questo campionato al meglio”. “La presenza del pubblico è fondamentale, soprattutto in una piazza come Salerno che aspettava la Serie A da tanti anni. Senza i tifosi il calcio non è lo stesso, speriamo che per l’inizio del campionato potremo avere tutti i nostri tifosi al nostro fianco". 

L'entusiasmo del sindaco di Salerno

"Esordio in trasferta a Bologna, debutto in casa contro la Roma. Comincia la Serie A nel giorno della compilazione del calendario. Siamo felicissimi ed emozionatissimi - dice il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli - di vedere la nostra Salernitana al cospetto della grandi del calcio italiano. Ogni partita sarà una grande battaglia sportiva per conquistare la permanenza in categoria. I lavori all'Arechi procedono bene e speriamo che le condizioni della pandemia ci permettano di aprirlo in sicurezza a tutti i tifosi granata. Il dodicesimo uomo sarà decisivo per la missione salvezza. Tutta la città sarà al fianco della squadra granata. Alla società il compito di allestire una formazione competitiva, al tecnico ed agli atleti di profondere il massimo impegno.Forza Salernitana, Macte Animo".

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Sorteggiato il calendario della Salernitana: i granata all'esordio contro il Bologna

SalernoToday è in caricamento