Tangenziale di Salerno, albero cade su camion in transito
Il fatto è accaduto intorno alle sei di questa mattina
Il fatto è accaduto intorno alle sei di questa mattina
Al posto del cedro, come annunciato dalla sindaca, verrà piantato un nuovo albero
Le operazioni di abbattimento controllato arrivano in seguito alla perizia effettuata seguito della caduta di uno degli alberi situati in piazza Aldo Moro
"Oggi è una giornata triste per gli abitanti del quartiere Torrione" scrive una residente
"Preoccupazione soprattutto per gli anziani che si siedono sulla panchina. Cosa aspettano a tagliarli o rimuoverli?"
La VTA è una metodologia di indagine che viene eseguita per la valutazione corretta delle condizioni strutturali di ogni singolo albero su basi biomeccaniche
Uno dei due malcapitati è stato trasportato in ospedale per ulteriori accertamenti vista la ferita alla testa riportata
È con una lettera ai cittadini e alla stampa e un invito all’Amministrazione comunale che l’avvocato Dario Barbirotti, co-coordinatore provinciale di Europa Verde Salerno, ha denunciato l’accaduto
Radici ha avanzato alla Regione Campania una proposta di legge che prevede la creazione di un organismo denominato “comitato di gestione” che superi l’ASI e che sia composto dai sindaci dei territori dove sorgono le aree industriali
Il Comune ha reso note le informazioni sulla viabilità e sulla linea del bus
"Con l’impegno dell’assessore all’Ambiente, Massimiliano Natella, decine e decine di nuovi alberi sono stati piantumati laddove mancavano in Porta Rotese, in via Carmine e, da stamattina, al Corso Vittorio Emanuele. - continua Avella - Presto altre zone di Salerno saranno interessate da questa fondamentale azione di riqualificazione verde"
I caschi rossi di Sala Consilina sono intervenuti alle 5.30 di questa mattina
Urge dunque un intervento dell'amministrazione, così come richiesto dai residenti del quartiere, per una potatura delle piante urgente
Nel mirino del consigliere anche l’abbattimento di un albero su corso Vittorio Emanuele “che pare non fosse in condizioni di pericolosità per i passanti”
È quanto si apprende dalla determina attraverso la quale è stato approvato l'affidamento del servizio di manutenzione ed abbattimento. L'assessore Palo rassicura: "Verranno sostituiti"
Il vicesindaco Paky Memoli: "Siamo aperti ad ogni confronto o critica, purché questi abbiamo fondamento"
Il presidente dell'associazione "Angelo Vassallo", Dario Vassallo, ne spiega l'importanza, specie nelle aree più urbanizzate dove vi è più possibilità di far ridurre le malattie causate dallo smog e inquinamento di tutti i giorni
Allarmanti, le segnalazioni sul degrado e sull'incuria che regnano in città, a tutto danno dei salernitani
A segnalare il pericolo scampato, un utente sul gruppo "Sei di Pastena se..."
Fortunatamente, nessuno è rimasto ferito
A Baronissi l’amministrazione comunale ha deciso di anticipare l’operazione di abbattimento di trentotto piante bagolari, come noto dichiarate pericolose dall’indagine di stabilità strumentale commissionata nei mesi scorsi dal Comune a uno studio tecnico specializzato
L’iniziativa delle BCC nasce dalla collaborazione tra Federcasse - Federazione Italiana delle Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali e Legambiente nell’ambito di Life Terra, il progetto europeo cofinanziato dal programma LIFE della Commissione europea
A segnalarci l'arbusto, un lettore
Il progetto, redatto dall'Ufficio Verde Pubblico con il supporto di esperti del settore, ha ottenuto un finanziamento regionale di 50mila euro