Lo ha reso noto la Protezione Civile: il maltempo interesserà le zone 1,2,3 (Zona 1: Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Zona 2: Alto Volturno e Matese; Zona 3: Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini)
La Protezione Civile ha prorogato l'allerta alle 12 di domani su tutta la Campania (esclusa Alta irpinia e Sannio). A partire dalle 18 di oggi, il maltempo sarà esteso anche alla zona 2 (Alto Volturno e Matese)
All'orizzonte, "Precipitazioni sparse, temporali e possibili raffiche di vento". Il rischio idrogeologico e in particolare il possibile fenomeno di frane superficiali potrebbe essere acuito in bacini e territori particolarmente fragili
L'allerta terminerà alle 20 di domani sera. Si raccomanda prudenza, sia in ordine al rischio idrogeologico che ai possibili scenari legati al vento e ai fulmini
Al via, il monitoraggio sulle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso. Il codice colore relativo alla criticità idrogeologica è invece verde
Anche se non è piaciuta a molti cittadini, non è risultata insensata la disposizione di chiusura dei parchi, venerdì e sabato: mentre la gente trasgrediva il provvedimento, un albero al Parco Pinocchio veniva sradicato dal vento
L'ondata di rovesci e temporali si accompagnerà ad un aumento dei venti provenienti da meridione causando anche un peggioramento sensibile delle condizioni del mare