Il dipartimento ambiente dell’Associazione Valentia, in collaborazione con la Giacinto Callipo Conserve Alimentari, lancia il progetto denominato "Un mare di mascherine" contro l’abbandono di mascherine e guanti usati
Il riconoscimento quale comune più virtuoso con meno di 5.000 abitanti è andato a comune di Domincella, per i comuni tra i 5.000 ed i 15.000 abitanti a Morcone e per i comuni con più di 15.000 abitanti a Baronissi
Il ministro dell'Ambiente, ospite del Giffoni Film Festival, si sofferma anche sul fenomeno dell'inquinamento: "Abbiamo incrementato in modo molto sensibile i controlli in particolare con i carabinieri e, per le zone marine, con le Capitanerie di Porto"
L'appuntamento, quindi, è per domani 14 giugno alle ore 09.00 con il ritrovo dei partecipanti presso il convento di San Francesco. Alle 09.30 è prevista la partenza per la località Macchia dove inizierà l'opera di pulizia
Il sindaco Fortunato lancia l'allarme: "Un solo litro d’olio, versato in uno specchio d’acqua, è in grado di formare una pellicola inquinante grande quanto un campo da calcio e di rendere non potabile un milione di litri di acqua"
Il presidente del comitato "Salute e Vita" interviene dopo la fuoriuscita di liquidi dai bidoni del capannone dismesso che poteva scaturire un disastro ambientale
Ogni scuola potrà presentare entro il 29 febbraio 2020 il proprio progetto di sostenibilità e di educazione ambientale, purché soddisfi una delle sei finalità dell’iniziativa
“Insieme per Sarno” è il titolo del progetto di solidarietà nato per raccogliere fondi dopo il devastante incendio del monte Saretto che ha letteralmente distrutto ettari di vegetazione, lo scorso settembre
Il Comune di Santa Marina, il 12 e 13 novembre, è stato gravemente interessato da una straordinaria ondata di maltempo, che, con l’azione dirompente di violenti mareggiate, ha provocato gravi danni ai terreni
A pochi giorni dall'ultimo avvistamento la pagina facebook dell'Oasi WWF di Persano ha condiviso un video che riprende due lontre nel loro ambiente naturale. Un vero e proprio spettacolo
Questa mattina alcuni volontari di Voglio un Mondo Pulito si sono incontrati sulla spiaggia di Torrione, a ridosso dell'ex ostello, per ripulirla dai rifiuti trasportati dal mare e da quelli abbandonati da alcuni incivili
Si chiede che venga dichiarato lo stato di emergenza climatica ed ambientale, riconoscendo le responsabilità storiche del cambiamento climatico. Si chiede al Comune di dare supporto attivo per contenere l'aumento della temperatura globale
E' stato nominato un amministratore giudiziario per tutelare i lavoratori. L'impianto nel quale sono state rilevate violazioni in materia ambientale si occupava di stoccaggio e recupero di rifiuti speciali non pericolosi e produzione di cassette in Hdpe
Dali e Kappa sono, rispettivamente, un pesce mangia rifiuti ed una tartaruga marina realizzati dal collettivo Refuse Factory per sensibilizzare le persone sulla lotta all’inquinamento marino
Nei mesi estivi della campagna sarà realizzato un vero e proprio tour che prevede un laboratorio ludico sulla differenziata e sulla riduzione dei rifiuti con la distribuzione di materiale informativo presso le spiagge, approdi e strutture ricettive