"Per crescere insieme", la festa provinciale delle Acli al Teatro Ghirelli di Salerno
Presentata stamattina a Palazzo di città "Per crescere insieme", la Festa Provinciale delle Acli che si terrà al Teatro Ghirelli di Salerno dal 27 al 29 settembre
Presentata stamattina a Palazzo di città "Per crescere insieme", la Festa Provinciale delle Acli che si terrà al Teatro Ghirelli di Salerno dal 27 al 29 settembre
La Coldiretti annuncia la disponibilità dei produttori di latte a poter rifornire il colosso americano che
Tra chi anche nel turismo ama l'impatto zero prendono sempre più piede gli alberghi diffusi, strutture che puntano sul recupero del patrimonio storico e paesaggistico
Calabrese: "Siamo stati tra i primi ad impugnare il piano regionale redatto dall’assessore regionale incompatibile all’Ambiente, Giovanni Romano"
Il 95% dei macro rifiuti galleggianti nel mar Tirreno è costituito da plastica, il 41% di questi consiste in buste e frammenti plastici e la maggiore densità superficiale di questi detriti è stata rinvenuta nel Tirreno centro meridionale
Un monitoraggio della Coldiretti dimostra come on-line si può comprare di tutto: dalla mozzarella di bufala, all'olio extravergine d'oliva fino ai semi di San Marzano, che però potrebbero arrivare dall'Ohio.
Le attività di prevenzione e repressione dei reati ambientali, di antibracconaggio e detenzione illegale di fauna dell'Associazione ambientale sono proseguite anche ad agosto. Ecco il bilancio
La tracina è presente anche nei nostri mari. Vive insabbiata e i piccoli aculei sul dorso una volta a contatto con la pelle creano fortissimi bruciori.
Su 360 km di costa campana 181 sono stati urbanizzati. Da una ricerca di Legambiente emerge come centinaia di metri cubi di cemento, in tutto il Paese, hanno modificato per sempre i paesaggi di mare.
Sono 387 i prodotti tipici campani premiati di Coldiretti, di più solo in Toscana. In totale sono 4.698 le "Bandiere del gusto" italiane, per un giro d'affari complessivo di oltre 24 miliardi di euro.
L'imbarcazione di Legambiente combatte la proposta di Regione e Provincia di sversare in mare un milione e 200 mila tonnellate di massi contro l'erosione della costa
Torna l'iniziativa di Marevivo "Il mare non vale una cicca?", che porterà sulle spiagge italiane più di mille volontari che spiegheranno come e dove gettare le cicche di sigaretta.
Siglata l'intesa tra Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana e Coldiretti. Portare investitori a Salerno e farla diventare fulcro del "life in Italy".
Dal salernitano ha preso il via il sistema di sperimentazione, che si basa sul satellitare per informare sui quantitativi di acqua necessari per irrigare. Coldiretti organizza corsi per farlo conoscere.
Il primo cittadino di Montecorvino Pugliano ha commentato con soddisfazione lo sblocco dei fondi per la messa in sicurezza della discarica presente sul territorio
Come riferito dal comune, è stato necessario convogliare l'acqua potabile negli scarichi naturali e quindi in mare, senza alcun pericolo per i turisti e i bagnanti
Ripulita un'area invasa da rifiuti di ogni genere, anche ingombranti
Micro - discariche abusive in vicolo degli Amalfitani, via Santa Maria de Lama e via Porta Rateprandi: assicurata la presenza degli ispettori ambientali volontari
Disinfestazione periodica del territorio, pulizia delle strade con spazzatrici meccaniche e mezzi per il lavaggio, rifacimento del manto stradale nei tratti particolarmente degradati
I Ministri di Ambiente, Salute e Politiche Agricole hanno firmato il decreto che proibisce la coltura dei sementi di mais MON810. La Coldiretti Salerno non nasconde il suo entusiasmo.
I nuovi ispettori volontari affiancheranno la polizia municipale nel contrasto all'abbandono di rifiuti e alle fonti di inquinamento acustico ed atmosferico
"Packaging Sostenibile 100% Campania" è il nome del contratto sottoscritto presso la sede di Confindustria Salerno
Secondo il rapporto e la mappatura degli stabilimenti industriali pericolosi è emerso che in Italia sono 1142, 70 dei quali si trovano in Campania. Nella provincia di Salerno ce ne sono 17 distribuiti in 15 comuni.
Il primo cittadino si schiera in difesa degli operai forestali della comunità montana Calore salernitano (da mesi senza stipendio) e propone un incontro per trovare una soluzione