"+ Verde in città": l'iniziativa con seminari e workshop a Pellezzano
L'iniziativa è cofinanziata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri
L'iniziativa è cofinanziata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri
Alla base della richiesta la necessità, da parte dei cittadini, di conoscere "tutte le misure di prevenzione e protezione adottate dall'impresa per la tutela della salute dei cittadini, comprese le azioni in caso di sinistro o imprevisto"
Bidoni carrellati destinati al vetro utilizzati per conferire l’organico. È quanto segnalato dagli operatori di Salerno Pulita
Si è tenuta questa mattina, presso la stazione Marittima di Salerno, la presentazione ufficiale del progetto Nereus SeaBin e la consegna di sei nuovi SeaBin
Nella giornata di domani, alle ore 11.00, cn il patrocinio del Comune di Salerno, presso la Sala del Gonfalone, il Comitato Provinciale Unicef presenterà le iniziative realizzate sul territorio sul tema della tutela ambientale
Le tartarughe sono una delle specie più antiche ma, a causa di una serie di fattori, sono a rischio estinzione: la giornata mondiale delle tartarughe vuole accendere i riflettori sui rischi che corrono
Per l'occasione la Fondazione porterà all'attenzione dell'assemblea la legge "Salva Mare", con l'obiettivo di allargarla a tutto il Mediterraneo
Per l'occasione la commissione Via/Vas del Ministero della Transizione Ecologica si riunirà per la prima volta fuori dalle stanze ministeriali. Nell'ambito della manifestazione sarà premiato anche il cantautore Simone Cristicchi
Ritorno in campo con Assemblea Ecologista per l'ex delegato all'Ambiente. Puc, Ecodistretto e fascia costiera al centro dell'intervento dell'ex delegato all'Ambiente ed all'Urbanistica.
Potere al Popolo con Erminia Maiorino Sindaca affrontano il tema dell’ambiente in un’ottica che va dal globale al locale, dal sistema nel suo complesso alle piccole abitudini quotidiane
Un primo gruppo si muoverà in canoa per raggiungere anche le calette più difficili, mentre un secondo gruppo provvederà alla pulizia della pineta
Le operazioni sono state coordinate dai carabinieri forestali che hanno indirizzato tutte le attività svolte
Comincia il primo step per bambini da 6 anni in poi. Coinvolte scuole del capoluogo e il terzo circolo dell'Agro
Attraverso il progetto “Together: day after day – Rifiuthlon” si darà la possibilità agli alunni delle scuole elementari di prendere parte ad un corso di formazione sul riciclo e sulla tutela ambientale, da realizzare anche attraverso la pratica di giochi e di attività sportive
La sinergia tra Confagricoltura ed Enel è volta anche a favorire l’innovazione tecnologica, quindi anche il fotovoltaico, rispettando le aree rurali nel loro complesso, compresi gli aspetti paesaggistici
A Giffoni alle 10.30, infatti, verrà presentato il Centro di Educazione Ambientale mentre a Cetara, alle 12, verranno consegnate 500 cassette ecologiche ai pescatori nell'ambito del Progetto Pesca
Da uno studio inglese emerge come la metà dei capi sul mercato sia composto da materie plastiche come poliestere, nylon ed elastan, che hanno tempi di smaltimento lunghissimi e finiscono per contaminare le acque
Nella nota il comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" chiede un intervento del Ministero al fine di non compromettere la tempestiva realizzazione di un impianto di depurazione maggiormente adeguato alle caratteristiche del territorio
La Giunta Comunale ha approvato la delibera inerente la riqualificazione ambientale urbana
Se prendersi cura dell’ambiente può solo migliorare con l’esperienza, anche per l’apprendimento della lingua inglese, sin da piccoli, le attività di educazione ambientale possono convergere in un approccio interdisciplinare che consolidi le competenze civiche e sociali
Rossella Roviello: "L’idea di unirci a Legambiente Salerno, partendo dalla pulizia della nostra strada, è nata dall’esigenza di sensibilizzare i bambini, fin da piccoli, alla raccolta differenziata e al rispetto dell’ambiente, in una veste senza frontiere"
L’idea dei ragazzi di Montecorvino Rovella per combattere l’inquinamento. Ogni anno produciamo oltre 7 chili di spazzatura tecnologica a persona
Il vice sindaco Fabio Toro: " Gli spazi verdi sono un patrimonio inestimabile da preservare partendo da gesti simbolici come questi fino ad arrivare ad azioni ben più concrete"
L'obiettivo di Bruxelles è consentire a 100 città Europee di raggiungere la neutralità climatica entro il 2030 e farle diventare leader nella sostenibilità ambientale a livello comunitario