Confermata la presenza di amianto nelle ex fornaci D'Agostino
Il Comitato Brignano-Casa Manzo scrive alle autorità per sollecitare l'Asl e intimare a procedere con somma urgenza alla verifica
Il Comitato Brignano-Casa Manzo scrive alle autorità per sollecitare l'Asl e intimare a procedere con somma urgenza alla verifica
I consiglieri di Forza Italia presentano un’interrogazione sulla bonifica dell’amianto nell’area dell’ex tabacchificio Ati di Pontecagnano Faiano
Alla base della richiesta la necessità, da parte dei cittadini, di conoscere "tutte le misure di prevenzione e protezione adottate dall'impresa per la tutela della salute dei cittadini, comprese le azioni in caso di sinistro o imprevisto"
Forza Italia: "Stiamo con gli occhi aperti cari concittadini! Dopo tanti anni in cui tutti noi abbiamo atteso, purtroppo invano, che la proprietà dell’ex Tabacchificio Ati Alfani procedesse alla bonifica di questo sito, oggi dobbiamo pretendere che queste operazioni avvengano con la massima scrupolosità"
L'intervento del coordinatore cittadino Giovanni Licinio
L’amianto è ancora presente in numerosi edifici, vediamo come eliminarlo in sicurezza
Nel corso del primo e del secondo grado di giudizio, era stato accertato che questi operai erano stati esposti a concentrazioni di 100 fibre/litro, nella media delle otto ore lavorative giornaliere, e per oltre dieci anni
"A vincere nuovamente - prosegue il Comitato in una nota - è il diritto alla salute dei cittadini, di una frazione da sempre dimenticata. Ma queste battaglie ci mostrano che solo Uniti si può ottenere un riconoscimento di un diritto"
Legno, plastica, vetro, buste di rifiuti di colore nero, azzuro e bianco, molti rifiuti speciale, materiale da risulta e lastre di amianto, alcune delle quali sfaldate, infine moltissimi frammenti di amianto sbriciolato. Ecco che cosa hanno scoperto le guardie eco-zoofile dell'Anpana di Salerno a Montecorvino Pugliano
Per il consigliere comunale e l'ex responsabile della Protezione Civile "il bando delle periferie che doveva eliminare il pericolo si è rivelato fumo negli occhi"
Con questo progetto il Comune di Roccapiemonte potrà iniziare i lavori per realizzare un Centro di Raccolta RAEE comunale che consentirà così una corretta gestione di questa tipologia di rifiuti conformemente alle norme di settore
E' la trentunesima vittima dell'amianto. Il prossimo 22 ottobre, nel frattempo, riprenderà il processo nell'aula bunker Poggioreale
Insieme al figlio Armando, era una delle parti civili, 237 complessivamente, nel processo di primo grado in corso a Napoli
Il caso riguarda l'opificio Marzotto. La Cassazione accoglie il ricorso di un 85enne di Nocera Inferiore e stabilisce che la prescrizione per la richiesta di indennità va calcolata dal momento in cui il lavoratore ha avuto la consapevolezza del pericolo amianto incombente
"Dopo tante peripezie - ci ha spiegato un lettore - si è giunti alla conclusione che la tettoia va rimossa ed hanno anche affisso il cartello di inizio lavori. Da allora, però, nessuno si è più interessato alla situazione"
E stato presentato in occasione del 28 aprile, Giornata mondiale vittime dell'amianto, il dossier di Legambiente "Liberi dall'amianto? I ritardi dei Piani regionali, delle bonifiche e delle alternative alle discariche"
A darne notizia è il movimento civico “Prima i Cittadini” guidato dal candidato sindaco Mariano Iodice
Il giudice del lavoro del Tribunale di Salerno ha concesso agli eredi la corresponsione, da parte del ministero della Difesa, di un importo mensile di 500 euro
Il sindaco Cuofano: "Il dialogo con la società alla quale abbiamo chiesto un'analisi completa rappresenta una premessa importante alla vera rivoluzione in programma a Materdomini con la rigenerazione della Sas Riv che immaginiamo con il PUC"
Il sindaco Valiante: "Denunceremo quanto accaduto alle autorità competenti sperando in pene esemplari da parte di chi abbandona amianto con un rischio di contaminazione per le zone circostanti"
La sentenza reca la firma del giudice della sezione lavoro Marcello Maiorano, che ha riconosciuto l'equiparazione della giovane donna, Renata Tiraferri, a figlia di una vittima del terrorismo
Il sindaco Cariello: "Le emergenze ambientali e la sicurezza per la salute dei cittadini sono la priorità assoluta della nostra Amministrazione"
Il leader del movimento civico "Prima i Cittadini" ha presentato un'interrogazione per avere delucidazioni dall'amministrazione comunale: "I cittadini sono molto preoccupati"
Insieme all'amianto sono stati trovati anche fusti ed altri rifiuti considerati pericolosi per la salute. L'operazione proseguirà anche nei prossimi giorni ed ha portato al sequestro di un'area di circa 700 metri quadrati
Il leader del movimento civico "Prima i Cittadini" interviene dopo le perquisizioni svolti dai carabinieri del Noe nei confronti di ditte e attività che violavano le leggi vigenti in materia di inquinamento ambientale nella Piana del Sele