A dare l’allarme è stato l’assessore comunale alla cultura Filomena Chiappardo. Ad assistere alla scena anche un altro cane di nome “Shadow”, molto conosciuto nella zona
L'Enpa pubblica il video e denuncia: "La caccia è chiusa dal 10 febbraio e aprirà a settembre, nonostante ciò si continua a catturare e uccidere fauna selvatica. Per alcuni il rispetto delle regole è qualcosa di difficile da capire"
Il sindaco Forziati esulta: "Una giornata da ricordare. E’ stato posto finalmente fine all’annoso problema degli animali vaganti nel nostro territorio"
Incredulità in via Manganario e via Risorgimento per la presenza dei bovini. E' stato necessario l'intervento di tre volanti della Polizia di Stato per scortarli verso la zona del Cernicchiara
Un altro splendido esemplare è stato fotografato in un quartiere della zona orientale del capoluogo. Ad immortalarlo, mentre si trovava su un marciapiede illuminato, è stato il salernitano Vincenzo Penna
Increduli i residenti che si sono subito affacciati dalle loro abitazioni per scattare foto e registrare video. Immediata la segnalazione ai vigili urbani
L'increscioso episodio si è verificato in via Cappuccini. La notizia ha fatto subito il giro della cittadina del Vallo di Diano suscitando amarezza e rabbia per l’accaduto
Non è la prima volta che si verificano episodi simili nelle frazioni collinari di Salerno. L'auspicio è che i proprietari facciano più attenzione ai loro animali
Dopo le sollecitazioni deglli amministrazioni comunali i vertici di Palazzo di Governo hanno convocato per domani, venerdi 21 giugno, una riunione per affrontare la problematica
A Fratte sono giunti gli agenti della Polizia Stradale che, senza non poche difficoltà, hanno cercato di calmare gli animali conducendoli fuori dalla carreggiata
Gli animali, provenienti dalla collina del castello Arechi, sono arrivate sulla strada che conduce verso lo svincolo autostradale Salerno Centro. Rallentamenti alla circolazione veicolare
Paura e disagi alla circolazione, lunedì mattina, n località Cafaro Maddelena. Sul posto sono giunti gli agenti della polizia locali e il responsabile del servizio veterinario dell’Asl
Dura denuncia della Lega Nazionale per la Difesa del Cane e del Progetto Islander contro l'amministrazione comunale cilentana. Della problematica si è interessata, nei mesi scorsi, anche Striscia la Notizia
Ad immortalare i due animali è stato don Marco Raimondo, parroco della chiesa "Santi Felice e Giovanni" situata nella frazione collinare di Matierno, che se li è trovati davanti mentre era a bordo della sua auto
Rallentamenti alla circolazione nella frazione di Capezzano. Da tempo, anche in questa zona, vengono avvistati animali vaganti che rischiano di diventare un pericolo per gli automobilisti
Soddisfatto il sindaco di Baronissi Valiante: "È' il risultato di una determinata azione congiunta che abbiamo portato avanti da sempre con i sindaci Pisapia e Servalli supportati dall'onorevole Iannuzzi in una serie infinita di incontri in Prefettura"