Salerno non dimentica Andrea Fortunato: 27 anni fa la scomparsa del campione
La leucemia lo stroncò nel fiore degli anni, nel pieno del suo vigore atletico. Il 24 aprile 1994 giocò la sua ultima partita con la Juventus, a Piacenza. Poi il buio
La leucemia lo stroncò nel fiore degli anni, nel pieno del suo vigore atletico. Il 24 aprile 1994 giocò la sua ultima partita con la Juventus, a Piacenza. Poi il buio
La nostra collega, collaboratrice del quotidiano Le Cronache e tra i fondatori de "L'Ora", aveva 33 anni
La nostra collega morì a causa di un incidente stradale verificatosi, nella notte tra il 27 e il 28 dicembre 2019, sul lungomare di Salerno
E' la testimonianza, come lui stesso scrive, della vicinanza concreta della Chiesa locale alla storia del territorio e delle persone che lo abitano
Il pensiero per il parroco di San Demetrio
Il tredicenne morì, il 27 dicembre 2017, all’ospedale “Ruggi d’Aragona”, a causa di un edema cerebrale e polmonare, provocato da una grave forma di chetoacidosi diabetica
Fu il primo esempio in Italia di un Corpo speciale istituito per il servizio di vigilanza finanziaria ai confini, oltre che per la difesa militare
Un inno di lode e di ringraziamento, dunque, si leverà al Signore per il dono del sarcedozio a lui conferito
In quella data 9 colate di fango si riversarono in parte sul territorio di Siano trascinandosi dietro 5 vite umane e allagando, con fango e detriti, parte del territorio comunale.
L'appello di Ragosta (Dp) a Napoli: "Sappia trovare il modo giusto per ricordarlo e soprattutto per valorizzare la sua opera. Noi non ti dimenticheremo". Amatruda (Fi): "Rimane il suo insegnamento"
l cavalleggero perse la vita in Iraq a seguito di un incidente provocato da un autocarro civile la mattina del 21 settembre 2006 mentre stava effettuando una normale attività di controllo del territorio nell'ambito dell'Operazione Antica Babilonia.
Hanno vissuto periodi difficili, anche quando ci fu il terremoto dell' '80 che li costrinse ad abitare in un prefabbricato fino a pochi anni fa. Non sono riusciti ad affievolire il loro grande amore, nemmeno gli stenti del dopoguerra
De Luca: "Non avremo mai pace fino a quando non saranno stati chiariti i motivi del barbaro omicidio ed assicurati alla giustizia gli esecutori ed i mandanti”
Le Fiamme Gialle: "L'obiettivo per il 2014 è quello di continuare nel percorso di costante miglioramento della qualità complessiva dell'azione del Corpo"
Nell’occasione, sulla Piazza d’Armi della Caserma D’Avossa, verrà celebrata, a partire dalle ore 11, la festa di Corpo delle “Guide”, alla quale presenzieranno il loro Comandante, Colonnello Diodato Abagnara, il Sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca
Dopo i momenti cerimoniali, le fiamme gialle hanno fornito un dettagliato bilancio circa le loro attività nei primi 5 mesi del 2013
Dopo 160 anni, la Polizia di Stato non potrà festeggiare il suo anniversario: sconcerto tra gli agenti
Le celebrazioni per il 238° anniversario per la fondazione delle fiamme gialle avranno luogo alle 17 e 45 di lunedì 25 giugno presso la caserma di via Duomo, sede del comando provinciale delle fiamme gialle di Salerno
Numerosi riconoscimenti sono stati conferiti a studenti ed istituti del nostro territorio, in occasione della sezione Giovani del Premio Internazionale di Saggistica Salvatore Valitutti. Tra i presenti, l'arcivescovo Moretti
Cgil, Cisl e Uil con studenti e associazioni sono scesi in piazza per ricordare le vittime di tutte le stragi nell'anniversario della morte di Giovanni Falcone, della moglie e degli uomini della scorta
E' trascorso un anno dal tragico incidente in moto che è costato la vita al giovane Giuseppe Paolillo. A celebrare la messa dell'anniversario, Padre Ottorino Vanzaghi della parrocchia Santa Maria de Barbuti, a Fratte
Si è tenuta stamattina, presso il Teatro Verdi, la Giornata Mondiale Contro il Razzismo, organizzata dall'Unar, con il patrocinio di Unhcr, Agenzia Onu per i Rifugiati. Tra i presenti, il sindaco De Luca e l'ex-ministro Carfagna
Si è tenuta mercoledì sera, nello spazio antistante il multisala The Space Cinema, l'iniziativa promossa da Giovane Italia per l'anniversario della caduta del Muro di Berlino, avvenuta nel 1989
I Bastian Contrari di Salerno festeggiano il loro primo anno di occupazione. Dal 23 al 25 settembre un festival di arte e musica animerà i locali di via degli Uffici Finanziari