"CityTrekk": al Comune si presenta la nuova app
L'annuncio
L'annuncio
Al meeting, che ha riscontrato notevole interesse tra i partecipanti, seguiranno altri analoghi incontri informativi ed illustrativi dell’applicazione YouPol che saranno destinati agli altri iscritti della associazione
Alcune auto esponevano in area di parcheggio falsi ticket per eludere il pagamento della sosta in piazza Amendola.
L’App è stata realizzata dagli studenti del corso “Enterprise Mobile Application Development” dell’Università
Un team di Apple Specialist, infatti, sarà a disposizione dei clienti in uno spazio tutto nuovo, su due piani, nell’ex palazzo dell’Enel
Salerno Cultura è l’app che consente di trovare tutti i luoghi e le bellezze di Salerno ed essere aggiornati su tutti gli eventi culturali della città. È di facile navigazione ed è sempre aggiornata
Disponibile gratuitamente per dispositivi iOS e Android (scaricabile su App Store, Google play oppure tramite il link agropoli.appcomuni.net), va ad implementare quelli che sono i mezzi digitali già a disposizione dall’ente nel rapporto con l’utente
È online l’App ufficiale del Comune di Capaccio Paestum. Si tratta di una piattaforma semplice e intuitiva per i cittadini ma anche per i turisti che sceglieranno la città dei templi. È uno strumento nuovo, disponibile sia per iOS che per Android, per avere "la città a portata di mano"
L’approdo sull’app IO rientra nell’adesione del Comune di Pellezzano al finanziamento di 10.000€ stanziato dal Ministero dell’Innovazione Digitale
Il progetto InCor della Provincia di Salerno, finanziato dall’UPI con fondi del Dipartimento delle Politiche Giovanili della Presidenza del Consiglio, evolve, infatti, in InCOR+
L'applicazione che permetterà ai cittadini di segnalare i cumuli abusivi sversati in strada. Il progetto della Pagani Ambiente tende allo sviluppo di un sistema innovativo per il monitoraggio del fenomeno di abbandono illegale
“L’iniziativa digitale - spiega il sindaco Torquato - vuole essere un segnale di vicinanza dell’amministrazione nei confronti delle categorie commerciali che in questo momento subiscono gli effetti economici della pandemia"
Disponibile in lingua inglese, italiano, spagnolo e tedesco, l'applicazione presto disponibile anche presso l'Apple Store, ha l'obiettivo di scoprire e far riscoprire la città di Salerno ai salernitani ma anche, a chi, è lontano dalla sua città
Il sindaco Vincenzo Napoli rivolge un appello a tutti affinché provvedano ad installare l'applicazione IMMUNI
L'assessore: "Grazie a Cishoppo, l’App sviluppata dall’azienda salernitana I.T. Svil srl di Carlo Mancuso, i commercianti potranno vendere i loro prodotti, lanciare promozioni speciali e accettare prenotazioni online"
Rinnovata in questi giorni dall'editore Citynews spa, disponibile su Playstore di Android ed Apple store. Il tutto completamente gratis e aggiornato sempre, 365 giorni all'anno.
Fortemnente voluta da Gabriel Zuchtriegel, Direttore del Parco Archeologico, è stata realizzata in partnership con ECCOM e VISIVALAB, è scaricabile gratuitamente, in sei lingue, con una versione dedicata anche ai non udenti
Ecco pagare il parcheggio auto con il telefonino in modo semplice e veloce
Le applicazioni più utili per la tua auto, dalla manutenzione ai migliori prezzi del carburante
I Comuni della Provincia si distinguono per offerta tecnologica gratuita per i propri cittadini
Scaricabile da smartphone Android o Apple, riconosce con un solo click i rifiuti che vengono gettati suggerisce come comportarsi, in base alla normativa vigente
Ad illustrare il funzionamento dell'innovativa applicazione, sarà la responsabile comunicazione della "Giunko srl", società ideatrice dell'applicazione
"SmarP nasce dalla voglia di lasciare una impronta nel mondo e l’intenzione di unire la comunicazione sempre con qualcosa che aggregasse fisicamente le persone e la risposta è stata chiaramente il Food": ha spiegato il founder, Stefano Ariodante
Si chiamano Domenico Paolillo e Daniele Polacco e sono i due ragazzi di Cava de' Tirreni che hanno realizzato l'app utilizzata dai giudici di Masterchef, durante l'ottava edizione del programma
Da quella per condividere gli appunti a quella per fare il bucato, ecco tutte le app che ogni fuori sede dovrebbe scaricare