Frezza: "Investire oggi dei fondi significa alleggerire la pressione sulle strutture sanitarie, garantire il diritto alla salute e alla vita, portarci il più presto possibile fuori da quest'incubo"
Le associazioni chiedono "un intervento in grado di salvaguardare la vita delle famiglie e di tutti i cittadini, tutelando allo stesso tempo la prosecuzione delle attività di micro, piccole e medie imprese"
Zaira è nata con una malattia rara, l’emimelia fibulare, che comporta una grave anomalia nello sviluppo degli arti, che pregiudica fortemente la deambulazione, l’equilibrio e con la crescita provoca gravi problemi all’anca ed alla schiena
I sindacati: "Chiediamo a sua Eccellenza il Prefetto di Salerno la composizione di un tavolo tecnico con le forze dell'ordine, la società, i sindaci della Costiera Amalfitana e la Regione Campania"
Massimo Cariello chiede una riunione urgente del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza, più presenza delle forze dell’ordine e tolleranza zero contro i delinquenti
"Dopo le 4 date cancellate per il rientro, ora sono in difficoltà economiche e non più in grado di restare sul territorio brasiliano dignitosamente, tanto meno di poter acquistare un altro biglietto", ha detto Klovis Nicole
"Sarebbero utili anche controlli durante la giornata ai commercianti in via Francesco Gaeta anche da un punto di vista igienico", ha concluso l'utente che auspica l'attenzione del Governatore Vincenzo De Luca
De Luca: "Fermo restando l’obiettivo primario della tutela della salute dei cittadini e in attesa dei protocolli ufficiali, stiamo lavorando in queste ore, senza agitazioni inutili e senza demagogia, per predisporre protocolli regionali"
Il sindaco di Sarno, Giuseppe Canfora, infatti, ha scritto al direttore generale dell'Asl SA1, Mario Iervolino, e alla Regione Campania, per chiedere di prevedere un finanziamento al fine di attuare un programma di riqualificazione
Il sindaco, scrivendo alla Direzione, ha puntato i riflettori proprio sull'ufficio postale più vicino di Via Aversano che ogni giorno si ritrova a dover gestire spiacevoli affollamenti, lunghe code e pericolosi assembramenti
Sino ad ora nessun accenno sulla ripresa delle attività culturali specie quelle di base e delle forme di associazionismo che operano da sempre territorialmente in piena autonomia
Dato l’enorme numero di vaschette consumate, la Mensa lancia un appello per donazioni in danaro (che verranno usate per l’acquisto all’ingrosso di tali vaschette e di mascherine da consegnare ai bisognosi)
In Cilento e, in particolare, a Castellabate, annunciato un monitoraggio h24 per garantire il rispetto del divieto di spostamenti finalizzato al contenimento del contagio da Covid-19
L'appello: "Bisogna disciplinare allora l'ingresso nei supermercati in maniera più rigorosa come stanno facendo ad esempio in alcuni paesi della Brianza"
"Mi chiamo Y. P., vivo a Salerno, sono 17 anni che sono in Italia ed, ovviamente, ho tutti i documenti in regola. La mia lettera non vuole essere né un lamento né una denuncia, ma voglio solo sia fatta la luce su questa situazione abbastanza delicata"
La denuncia: "Il prezioso monumento all’olocausto custodito al museo dello sbarco e di Salerno capitale ha bisogno di urgenti interventi di restauro e di protezione"
Chiunque fosse nelle condizioni di aiutarlo e donare, può recarsi al Centro Trasfusionale dell'ospedale Ruggi di Salerno, aperto tutti i giorni dalle ore 8 alle ore 12
Le piccole e medie aziende Italiane, specie dei settori agroalimentari e dell’artigianato, stanno soffrendo in modo particolare la crisi economica che attanaglia il nostro paese da anni
I sindacalisti: "Dopo anni di precariato è giunto il momento di dare stabilità e di aprire all’opportunità per un concorso pubblico, cosa ormai possibile con lo sblocco dei turn over"