Per la carenza di personale tra gli addetti alle pulizie, l’Ufficio scolastico provinciale ha pubblicato la graduatoria: saranno internalizzate 415 unità
Il paradosso è stato fotogragato dall'Ufficio studi della Cgia - sui risultati emersi dall'indagine condotta sulle entrate programmate dagli imprenditori a gennaio 2020 dall'Unioncamere-ANPAL
La FP Cgil sui parcheggi: "Estendere le assunzioni a tutte le altre figure carenti (logopedisti, fisioterapisti, ostetriche etc.) e tutelare e trattenere in azienda il patrimonio di professionalità già formate dei tanti lavoratori a tempo determinato"
Il piano triennale sarà approvato dalla giunta comunale domani, mercoledì 13 marzo. Le assunzioni saranno così distribuite: nel 2019 assunte 101; nel 2020 altre 105 nuove unità; nel 2021 l'ultimo scaglione di 83 persone
Bracciante: “Bisogna fare i conti l’età media dei lavoratori del Comune di Salerno che è vicina ai 58 anni, tra le più alte nella pubblica amministrazione. Inoltre, i carichi di lavoro sono lievitati a dismisura con i pensionamenti"
Il pubblico ministero Katia Cardillo ha citato a giudizio Alessandra Di Giacomo, 40 anni, salernitana, titolare di una nota agenzia per pratiche universitarie operante in città
La denuncia del consigliere comunale Vincenzo Marrazzo: “Lavoratori validi, ma manca la programmazione economica-finanziaria. Variazione di bilancio azzardata”
Le nuove assunzioni, i cui iter sono stati portati a compimento nel giro di pochi mesi, consentiranno di porre rimedio a rilevanti criticità di organico nelle varie strutture
Il luogotenente Petrosino ha testimoniato ieri mattina a Nocera Inferiore, nel processo che ricostruisce gli equilibri criminali tra il clan a Pagani e la classe politica. Nel mirino assunzioni al Consorzio di Bacino e parcheggi comunali
Le procedure concorsuali consentiranno di porre rimedio alle carenze di organico nelle varie strutture, e permetteranno all'Azienda di aumentare il livello quali-quantitativo delle prestazioni erogate
Alla vigilia della seduta del Senato Accademico, prevista per domani, 8 novembre, Claps lancia l'allarme: "Vanno assegnati i posti vuoti altrimenti si rischia la chiusura delle strutture"
Inizia oggi un nuovo programma di apprendistato scuola-lavoro per l'anno scolastico 2016/17. I ragazzi di sette istituti tecnici italiani alterneranno la scuola con periodi di formazione teorica e pratica in azienda
Lo ha reso noto il presidente della Provincia Antonio Iannone: la Regione Campania con il decreto n. 77 del 12 giugno scorso, rende possibile per l’Ente, dopo due anni di sospensione, rinnovare le assunzioni a tempo determinato
Pica sulla chiusura: "Esprimo la mia vicinanza ai Cittadini di Scafati, alle Associazioni e agli studenti che stamattina hanno protestato contro il grave provvedimento che di fatto priverà migliaia di persone di un punto di primo intervento"
Tofalo: "La magistratura dovrebbe approfondire le ricerche anche sulla gestione della Fondazione cultura, ricerca, innovazione e sviluppo (C.R.I.S) a totale partecipazione della Provincia, utilizzata per dare incarichi pubblici senza controllo"
I sindacalisti: "La struttura commissariale per la Sanità in Campania, seppure con un notevole ritardo, ha dimostrato grande sensibilità per le problematiche della Azienda Ruggi d’Aragona"