Mostre, presepi, concerti: tradizione e innovazione si fondono in questo weekend lungo, vissuto nel rispetto del distanziamento ma senza rinunciare a qualche ora di relax
Babbo Natale aspetta con ansia l'arrivo dell'elfo postino con la lista degli indirizzi a cui recapitare i doni la notte del 24 dicembre. Ma è già tardi e l'elfo non arriva
"Finché restiamo in zona gialla, proseguiamo con i nostri sabati gialli di lettura e resistenza". Con questo post pubblicato sulla propria pagina Facebook, la libreria Marcovaldo di Cava de' Tirreni ha dato appuntamento a sabato 14 novembre
L'attività è destinata ai bambini di età compresa tra 3 e 5 anni. Due turni di prenotazione, ingresso consentito ad un massimo di dieci persone per sessione
L’importanza del gioco e la creatività dei più piccoli sono i pilastri del progetto Ikea “Disegna il tuo peluche”. Per ogni peluche acquistato, invece, sarà devoluto l’intero ricavato all’Ordine Francescano Secolare e Gioventù Francescana della Campania
Il Dpcm chiude cinema e teatri, aperti i musei. Nel rispetto del protocollo, sono stati organizzati eventi all'aperto, a numero limitato, con distanziamento e mascherine. Trionfano natura e relax, spazio ai bambini e alla fantasia
Sarà tutto festeggiato rigorosamente all'aperto e in piccoli gruppi, per un viaggio spaventoso tra letture e narrazioni con pupazzi al buio o con la sola fiammella di piccole candele
Un percorso guidato pensato per i più piccoli "esploratori" che potranno partecipare solo se rigorosamente mascherati. Consigliabile per i bambini dai 6 agli 11 anni
La traversata amalfitana, il teatro per bambini, le zucche, le mostre. Nel rispetto delle regole di distanziamento sociale imposte per contenere il rischio di contagio da Coronavirus, ecco gli eventi selezionati da venerdì a domenica
Natura, cultura e relax saranno il filo conduttore del prossimo fine settimana. I visitatori potranno andare passeggio con le lanterne tra secoli di storia. Ci sarà spazio anche per zucche e laboratori. Nel rispetto del protocollo Covid, su il sipario anche al teatro
Le meravigliose favole di Esopo hanno ancora oggi molto da insegnare, infatti contengono sempre un insegnamento morale facile da comprendere anche per i più piccoli
Domenica 11 ottobre, presso il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano “Gli Etruschi di frontiera”, quarto appuntamento con i laboratori Musée éclaté. Il tema è "Offerte agli Dei: doni e rituali nei santuari di Pontecagnano, laboratorio di creazione"
Degustazione di formaggi caprini e vino, la terra delle zucche, pic nic di autunno nell'oasi, Salerno città d'arte, la mostra di Tex, il festival dei racconti in Cilento
I neonati sono 8 e hanno allietato le proprie famiglie. Nel dettaglio, si tratta di genitori originari di Sala Consilina, Caggiano, Sassano e Corleto Monforte. I bimbi nati sono 3 femmine e 5 maschi
La festa delle zucche e lo street food, le giornate del patrimonio, le mostre e la musica, i laboratori per bambini negli scrigni dell'arte. Ecco il programma del fine settimana
Musica, teatro all'Arena del Mare ed ai Barbuti, nel cuore del centro storico, detective al museo, il mimo, il trekking, cibo e relax. Riapre San Pietro a Corte
Ripartono i laboratori di Musée Éclatée rivolti ai più piccoli per promuovere la conoscenza dei luoghi archeologici della città di Pontecagnano Faiano all'insegna del divertimento
Mattoncino di solidarietà, un nobile gesto: l'associazione "Chiara Paradiso" ha consegnato la ludobarella, la ludocarozzina e il carrello medicazione, che sarà utilizzato dal personale sanitario