Nuovo appuntamento con i "virtual archeo lab" realizzati dal personale del Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano Faiano per i bambini e i ragazzi che in questi giorni avrebbero dovuto partecipare alle visite guidate
Nella propria stanza come al museo: provetti archeologi e storici, i bambini si cimentano in abbinamenti dedicati alle antiche civiltà, proposti dal Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano Faiano
Tutte le prime domeniche del mese fino a giugno, i laboratori contribuiranno a far conoscere al pubblico i luoghi di Pontecagnano Faiano nei quali sono avvenute importanti scoperte archeologiche
Un invito aperto a tutti i bambini e alle famiglie per divertirsi insieme con tante iniziative create apposta per loro: sfilate, animazione, dolcetti, caramelle e palloncini
Un parco giochi a tema archeologico e con uno sguardo all’ambiente e alla sostenibilità: è questa la proposta che l’associazione Legambiente di Capaccio Paestum e il Parco Archeologico mettono in campo
Il laboratorio creativo di pittura per bambini, di età compresa tra 3 e 10 anni, prevede l'utilizzo delle bolle di sapone. Ingresso gratuito, non è necessario prenotare.
"Gioco, cresco, imparo" è in programma sabato e domenica dalle ore 18. Da venerdì a domenica, invece, dalle ore 16.30 alle 18.30, spazio agli spettacoli di giocoleria
Gli spettacoli prevedono sempre un pre-show , rispettivamente alle ore 17.00 e alle ore 19.00 , in collaborazione con la Libroteca Saremo Alberi e la ludoteca Baby Planet
Risate a teatro, favole per bambini, birrifici aperti e prodotti tipici da gustare, il curioso falò della Befana, la mostra di Van Gogh, la passeggiata zampognara
Il simpatico personaggio, frutto della fantasia degli alunni della scuola Don Milani, vincitori del contest “Crea la tua mascotte”, ha distribuito doni, raccontato fiabe natalizie e giocato con i bambini
La donazione è il risultato di una raccolta avvenuta tra le associazioni di categoria del personale del reggimento. I regali sono stati consegnati alla presenza della Direzione Sanitaria, dei volontari dell’AVO, del Primario del Reparto, Rosario Pacifico
Sabato 22 dicembre la ProLoco Castellabate organizza nel centro storico “Il villaggio di babbo Natale” dalle 15:30 alle 20:30 con animazione per i più piccoli tra gonfiabili, elfi e snow globe
Tutto pronto per l'inaugurazione dell'albero di Natale, in piazza Portanova. Apre al pubblico il Santa Claus Village, presepi di sabbia, la sagra della sfrionzola, cinema e alici a Cetara, falò dell'Immacolata
I partecipanti potranno ricercare, presso gli esercizi commerciali di Pontecagnano Faiano che espongono le scarpette rosse in ceramica, una microscultura a forma di lupa che nasconde un messaggio. La
ricerca si concluderà nel pomeriggio al Museo Archeologico Nazionale
Campanelli, slitta e tanti dolciumi: bambini e Babbo Natale a passeggio tra cimeli e documenti storici. Cresce l'attesa per un evento carico di gioia e allegria