Curiosità: Café et café ancora più bello con la nuova sede, a pochi passi dallo storico locale
Il bar resta sul Corso Garibaldi, ma "cambia marciapiede"
Il bar resta sul Corso Garibaldi, ma "cambia marciapiede"
I fatti risalgono al settembre 2021. Secondo le accuse, il giovane si presentò al bar minacciando i titolari
Il bar Orlando sito a Torrione rappresenta un punto di riferimento per il quartiere e non solo
La giunta di Cava de' Tirreni ha prorogato al 31 dicembre la validità di tutte le occupazioni di suolo pubblico concesse nell'ambito del Decreto Aiuti
La titolare: "Stiamo qui dalle 7 di mattina e la sera non abbiamo orari, stiamo facendo tanti sacrifici e fino ad oggi ero soddisfatta di quello che eravamo riusciti a creare"
Il consigliere Ruggiero: "Quando un’attività e i suoi dipendenti vengono messi in condizione di non lavorare in piena stagione, dopo due anni di covid-19, non ci sono scusanti per nessuno"
La Cusl Universitaria ha espresso il suo commento su Facebook: “Questo è l’ultimo dei disagi che subiamo da qualche anno, siamo con voi”
A pochi passi dalla Cittadella Giudiziaria, in via Memoli, ha avviato la sua attività il bar Tiffany già presente a Pontecagnano
Lanzara: "Come da prassi in questi casi, attendiamo l'esito degli accertamenti della Questura, a cui spetta il compito di valutare un'eventuale chiusura dell'attività"
Il canone che pagherà la ditta calabrese all’azienda sanitaria locale, Asl Salerno, è stato calcolato in base agli accessi al pronto soccorso e ai posti letto disponibili nei singoli ospedali
Diverse le segnalazioni giunte da alcuni lettori che hanno notato i comportamenti di innumerevoli baristi e gestori: senza il rispetto delle norme anti-contagio, si rischia di nuovo tutti
"Estate Tranquilla", controlli in bar e gelaterie. Il lavoro dei carabinieri del Nas di Salerno ha condotto, nei giorni scorsi, a verifiche e controlli approfonditi presso attività commerciali, ma anche nei lidi balneari, bar e ristoranti
Con grande senso civico, allo scopo di tutelare la clientela ed il proprio staff, la proprietaria ne ha dato notizia attraverso la pagina sociale del bar.
La ricerca della rete dei contatti ed i tamponi effettuati, dopo la scoperta di tre positivi in un bar, hanno fatto emergere altri sei casi di positività al Covid tra i conoscenti dei contagiati. In totale, dunque, nove persone positive. Quattro vivono a Vallo della Lucania e le altre sono residenti tra Moio della Civitella e Novi Velia
L’indagine, ora conclusa, trae origine da una serie di attentati dinamitardi ai danni di attività commerciali ubicate nei Comuni di Colliano, Contursi Terme e Oliveto Citra, tra cui “Bar Colorado”, “Jadore Cafè" ed “Eden”.
Dopo le formalità di rito, è stata arrestata e giudicata per direttissima, ritornando nuovamente ai domiciliari.
La ristorazione è uno dei settori più colpiti dalle restrizioni e chiusure disposte dal governo, nel tentativo di allentare la morsa dei contagi. I titolari di bracerie restano aperti a pranzo "ma non molliamo i collaboratori, la nostra famiglia". Intrigo cassa integrazione per i bar
Anche se per soli due giorni dopo moltissimo tempo, dunque, anche la nostra regione allenterà le misure restrittive, applicando quanto stabilito dal Governo
"La comunità salernitana non ne può più di queste continue sceriffate - è il duro attacco del meetup amici di Beppe Grillo -. Dopo aver chiuso le scuole elementari, unico caso in Europa, adesso tocca ai bar"
C'è anche chi resta aperto e somministra caffè dopo l'orario consentito, preferendo una eventuale multa al rispetto di "un'ordinanza inaccettabile". Intanto, abbiamo ascoltato la Claai: l'appello di Senatore
E' accaduto in pochi istanti, sotto gli occhi increduli dei passanti e dei proprietari del locale situato in Corso Vittorio Emanuele, in pieno centro cittadino
Il titolare ha informato la clientela con un lungo messaggio pubblicato sulla bacheca facebook dell'attività commerciale. La ripresa è fissata il 9 agosto
Soddisfatti i titolari di molte attività cittadine, mentre non manca chi prevede di continuare a chiudere alle 23. Ecco perchè
Da venerdì invece riapriranno le aree mercatali non più soltanto per i generi alimentari. "Si dà mandato alle amministrazioni comunali - prosegue la nota regionale - di predisporre i previsti dispositivi di sicurezza nei mercati stessi"
La richiesta: "Vorremmo attenerci al DPCM del premier Conte dove è possibile fare entrare 1 cliente per volta con le dovute precauzioni e portare via il prodotto senza consumarlo all'interno del locale"